Salta al contenuto
20 Aprile 2021
Ultimo:
La Corte EDU: la mancata rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel giudizio abbreviato non viola il diritto al giusto processo.
Nuovi scenari per la giustizia penale internazionale. La nomina del nuovo Prosecutor alla Corte Penale Internazionale e la revoca dell’executive order di Trump potrebbero far superare le questioni controverse con Stati Uniti e Israele.
L’ergastolo ostativo è incompatibile con la Costituzione: un anno di tempo al Legislatore per intervenire.
“Connessioni” di diritto penale. Giurisprudenza costituzionale e diritto penale: coordinate di un binomio complesso (ciclo di incontri)
Nuovo “scudo penale” (decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44): è una norma tautologica?
Giurisprudenza penale
Rivista di diritto e procedura penale
HOME
CHI SIAMO
Progetto
COMITATO SCIENTIFICO
AUTORI
RIVISTA
– RIVISTA MENSILE
– RIVISTA TRIMESTRALE
SEZIONI
– DIRITTO PENALE
– DIRITTO PROCESSUALE PENALE
– RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
– GLOBAL PERSPECTIVES
– DIRITTO PENITENZIARIO
– GIURISPRUDENZA DI MERITO
– DA STRASBURGO
– DALLE SEZIONI UNITE
– ARS INTERPRETANDI
– ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
– TESI DI LAUREA
– PROCESSI
– INTERVISTE
– 365 GIORNI IN CARCERE
NEWSLETTER
EVENTI
CONTATTI
Claudia Corsaro
Avvocato del Foro di Bari