
Non è necessaria la “sistematica violazione” delle norme in materia di sicurezza per configurare la responsabilità dell’Ente
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 1 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 26 ottobre 2020 (ud. 22 settembre 2020), n.

Responsabilità penale-sanitaria in emergenza Covid-19
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 1 – ISSN 2499-846X Una procura della Repubblica indagava il legale rappresentante pro tempore e il

Stalking: anche le ingiurie rivolte alla persona offesa – qualora assumano consistenza, ripetitività ed incidenza tali da conferire loro una connotazione molesta – rientrano tra gli atti persecutori
Cassazione Penale, Sez. V, 13 gennaio 2021 (ud. 16 novembre 2020), n. 1172 Presidente Palla, Relatore Settembre In tema di

Alla Corte Costituzionale la questione sulla legittimità dell’art. 317 bis c.p., ante l. 3/2019, nella parte in cui prevede l’automatica applicazione dell’interdizione in perpetuo dai pubblici uffici in caso di condanna per il reato di cui all’art. 319 c.p.
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 1 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sezione VI, ordinanza 30 dicembre 2020, n. 37796 Presidente Fidelbo,

D.L. sicurezza-immigrazione: la relazione dell’Ufficio del Massimario della Cassazione
Segnaliamo ai lettori la pubblicazione della relazione dell’Ufficio del Massimario Penale della Suprema Corte di Cassazione – redattore il dott.

La Cassazione si pronuncia sulla configurabilità del delitto di abuso d’ufficio dopo la riforma (d.l. 16 luglio 2020, n. 76)
Cassazione Penale, Sez. VI, 8 gennaio 2021 (ud. 9 dicembre 2020), n. 442 Presidente Fidelbo, Relatore Giorgi In tema di

Caso Antinori: la sentenza della Cassazione sulla “rapina di ovociti”
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. II, 30 dicembre 2020 (ud. 25 novembre 2020), n. 37818 Presidente

Condotta omissiva, evento-disastro, effetti dannosi: questioni di diritto penale intertemporale del disastro ambientale a cavallo tra la vecchia e la nuova fattispecie delittuosa
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 1 – ISSN 2499-846X Tribunale di Potenza, Giudice per le indagini preliminari, ordinanza, 15 aprile 2019 Giudice

Lo statuto dell’imputato assente e relativi rimedi alla luce della pronuncia delle Sezioni Unite 23948/2020.
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 1 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sezioni Unite, 17 agosto 2020 (ud. 28 novembre 2019),

Peculato dell’albergatore a seguito del decreto rilancio: una nuova sentenza della Cassazione esclude che vi sia stata abolitio criminis
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. VI, 17 dicembre 2020 (ud. 28 ottobre 2020), n. 36317 Presidente
