Claudia Maria Malfer

Ha conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento nel marzo 2022, discutendo una tesi con impostazione multidisciplinare in Diritto dell’Unione europea e Procedura penale dal titolo “Il dialogo fra Corte EDU e ordinamento nazionale. Flessibilità del giudicato penale, revisione europea e altri rimedi in una prospettiva di maggior tutela dei diritti fondamentali”, segnalata, e ottenendo la votazione di 110/110 con Lode.

E’ attualmente iscritta nel Registro dei Praticanti Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Dopo una prima esperienza di pratica forense presso uno Studio legale che si occupa prevalentemente di diritto civile e penale, diritto delle persone, minori e famiglie, da febbraio 2023 collabora con lo Studio S&P, nell’ambito del quale svolge la sua attività nel settore del diritto internazionale, dei diritti umani e del diritto penale, seguendo, in particolare, il contenzioso dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Si occupa, tra l’altro, di questioni in materia di estradizione, mandato di arresto europeo e cooperazione giudiziaria.