Salta al contenuto
17 Aprile 2021
Ultimo:
L’ergastolo ostativo è incompatibile con la Costituzione: un anno di tempo al Legislatore per intervenire.
“Connessioni” di diritto penale. Giurisprudenza costituzionale e diritto penale: coordinate di un binomio complesso (ciclo di incontri)
Nuovo “scudo penale” (decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44): è una norma tautologica?
La Procura della Corte Penale Internazionale apre le indagini sui crimini asseritamente commessi in Palestina, Stato Parte dello Statuto di Roma.
Pubblicazione, su Youtube, di video di pratiche pericolose (cd. “sfida del blackout”) e responsabilità per la successiva morte di terzi: un recente provvedimento di archiviazione del Tribunale di Milano
Giurisprudenza penale
Rivista di diritto e procedura penale
HOME
CHI SIAMO
Progetto
COMITATO SCIENTIFICO
AUTORI
RIVISTA
– RIVISTA MENSILE
– RIVISTA TRIMESTRALE
SEZIONI
– DIRITTO PENALE
– DIRITTO PROCESSUALE PENALE
– RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
– GLOBAL PERSPECTIVES
– DIRITTO PENITENZIARIO
– GIURISPRUDENZA DI MERITO
– DA STRASBURGO
– DALLE SEZIONI UNITE
– ARS INTERPRETANDI
– ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
– TESI DI LAUREA
– PROCESSI
– INTERVISTE
– 365 GIORNI IN CARCERE
NEWSLETTER
EVENTI
CONTATTI
Fabio Fiorentin
Magistrato.