Fondatore, nel 1970 dello Studio Lageard, associazione professionale tra avvocati penalisti, si occupa in maniera preponderante di diritto penale dell’impresa, con riferimento sia alla sicurezza ed igiene sul lavoro e tutela ambientale, che al diritto penale societario e fiscale.
Con riferimento a queste materie ha partecipato a numerosi processi di interesse nazionale. Si è dedicato all’attività processuale e di consulenza in favore di gruppi societari nazionali ed internazionali (anche con riguardo al mondo bancario) e di enti pubblici economici di particolare rilievo.
Ha svolto attività di consulenza per la redazione di Modelli organizzativi ai sensi del Decreto legislativo 231/01 e di assistenza agli Organismi di vigilanza in merito a tutte le attività 231.
Ha avuto numerose esperienze con le più importanti aziende “ex municipalizzate” di Torino, nonché con Enti pubblici, ASL ed Enti Ospedalieri, prestando attività di consulenza e di assistenza processuale in ogni settore del diritto penale dell’impresa e dei reati contro la Pubblica Amministrazione, con riferimento da ultimo anche alla prevenzione della corruzione legata all’applicazione delle più recenti normative in materia.
Oltre alle prestazioni di assistenza processuale e di consulenza sopraindicate, ha da sempre svolto attività scientifica con riguardo alla materia della sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso docenze e pubblicazioni.
In particolare, è autore del libro “Le malattie da lavoro nel diritto penale”.