Salta al contenuto
22 Maggio 2022
Ultimo:
La procedura penale vivente. Inquirenti, giudici, avvocati. In margine alla presentazione del libro “La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia penale” (Milano, 30 maggio 2022)
Media, processo, difesa
Sui profili intertemporali dell’art. 578-bis c.p.p. in relazione alla confisca per equivalente ex art. 322-ter c.p.
Sul rapporto tra il reato di omicidio stradale e quello di omessa prestazione di assistenza stradale (art. 189 c. 7 codice della strada)
La Corruzione, le corruzioni. Prevenzione e repressione dei fenomeni corruttivi (a cura di Guido Stampanoni Bassi, Wolters Kluwer, 2022)
Giurisprudenza penale
Rivista di diritto e procedura penale
HOME
CHI SIAMO
Progetto
COMITATO SCIENTIFICO
AUTORI
RIVISTA
– RIVISTA MENSILE
– RIVISTA TRIMESTRALE
SEZIONI
– DIRITTO PENALE
– DIRITTO PROCESSUALE PENALE
– RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
– GLOBAL PERSPECTIVES
– DIRITTO PENITENZIARIO
– GIURISPRUDENZA DI MERITO
– DA STRASBURGO
– DALLE SEZIONI UNITE
– ARS INTERPRETANDI
– ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
– TESI DI LAUREA
– PROCESSI
– INTERVISTE
– 365 GIORNI IN CARCERE
EVENTI
LIBRI
CONTATTI
Sabina Coppola
Avvocato del foro di Napoli,
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Grazie!
Ok
Leggi di più