GIURISPRUDENZA DI MERITO

Funivia del Mottarone: la sentenza della Cassazione sull’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale del riesame di Torino

Funivia del Mottarone: la sentenza della Cassazione sull’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale del riesame di Torino


Ottobre 18, 2022    Redazione Giurisprudenza Penale

Cassazione Penale, Sez. I, 17 ottobre 2022 (ud. 15 aprile 2022), n. 39091 Presidente Tardio, Relatore Cappuccio Segnaliamo, in considerazione

Incidente nautico sul lago di Garda: la sentenza del Tribunale di Brescia

Incidente nautico sul lago di Garda: la sentenza del Tribunale di Brescia


Luglio 1, 2022    Redazione Giurisprudenza Penale

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Tribunale di Brescia, Sez. I Penale, 13 giugno 2022 (ud. 21 marzo 2022), n.

Processo per diffamazione Salvini / Rackete: il Tribunale di Milano trasmette gli atti al Senato (sospendendo il procedimento) per valutare l’applicabilità dell’art. 68 Cost.

Processo per diffamazione Salvini / Rackete: il Tribunale di Milano trasmette gli atti al Senato (sospendendo il procedimento) per valutare l’applicabilità dell’art. 68 Cost.


Giugno 24, 2022    Redazione Giurisprudenza Penale

Tribunale di Milano, Sez. IV, Ordinanza, 23 giugno 2022 Giudice dott.ssa Maria Burza Segnaliamo ai lettori, in considerazione dell’interesse mediatico

Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e cash pooling: non sussiste in assenza di documenti falsi o altri mezzi fraudolenti in grado di ostacolare l’accertamento fiscale

Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e cash pooling: non sussiste in assenza di documenti falsi o altri mezzi fraudolenti in grado di ostacolare l’accertamento fiscale


Maggio 4, 2022    Corrado Ferriani

in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 5 – ISSN 2499-846X Tribunale di Milano, Sez. II, 25 febbraio 2022 (dep. 28 marzo

L’omesso versamento di ritenute al tempo del Covid. Un’ipotesi di inesigibilità “sopravvenuta”?

L’omesso versamento di ritenute al tempo del Covid. Un’ipotesi di inesigibilità “sopravvenuta”?


Gennaio 19, 2022    Gaia de Lisi

in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 1 – ISSN 2499-846X Tribunale di Milano, sez. II, 4 giugno 2021, n. 6254 Giudice dott.ssa Ramundo

Il Tribunale di Milano esclude la configurabilità della ricettazione in capo all’assuntore non sportivo di anabolizzanti

Il Tribunale di Milano esclude la configurabilità della ricettazione in capo all’assuntore non sportivo di anabolizzanti


Agosto 3, 2021    Redazione Giurisprudenza Penale

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Tribunale di Milano, Sezione VI Penale, 25 giugno 2021 Giudice dott. Mario Morra Segnaliamo

Mancato versamento dell’imposta di soggiorno, peculato e art. 180 del Decreto Rilancio: secondo il Tribunale di Roma la riforma ha comportato una abolitio criminis

Mancato versamento dell’imposta di soggiorno, peculato e art. 180 del Decreto Rilancio: secondo il Tribunale di Roma la riforma ha comportato una abolitio criminis


Novembre 17, 2020    Redazione Giurisprudenza Penale

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Tribunale di Roma, Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, 10 novembre 2020 (ud. 2

Covid-19. Rincari ingiustificati sulle mascherine: è configurabile il reato di manovre speculative su merci (art. 501 bis c.p.).

Covid-19. Rincari ingiustificati sulle mascherine: è configurabile il reato di manovre speculative su merci (art. 501 bis c.p.).


Aprile 19, 2020    Luigi Scollo

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 4 – ISSN 2499-846X Tribunale di Salerno, Ufficio GIP, dott. Scermino, Ordinanza 2.4.2020 Il Tribunale di Salerno,