Salta al contenuto
11 Luglio 2025
Ultimo:
  • Sulla configurabilità del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (art. 612-ter c.p.) nel caso di acquisizione (o acquisto) di materiale da siti limitati ai soli iscritti
  • Imbrattamento di cose altrui: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 105/2025)
  • La prova (non) digitale distorta.
  • Insider trading: il privilegio informativo come violenza sistemica sul mercato
  • Diritto penale (de)privato
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

davigo

ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
4 Giugno 2025 Redazione Giurisprudenza Penale

Caso Davigo: depositate le motivazioni della Cassazione sul ricorso straordinario

Cassazione Penale, Sez. II, 30 maggio 2025 (ud. 21 maggio 2025), n. 20331 Presidente Petruzzellis, Relatore Saraco Segnaliamo ai lettori

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
30 Gennaio 2025 Redazione Giurisprudenza Penale

Caso Davigo: depositate le motivazioni della Cassazione

Cassazione Penale, Sez. VI, 29 gennaio 2025 (ud. 4 dicembre 2024), n. 3755 Presidente De Amicis, Relatore Paternò Raddusa Segnaliamo

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
5 Luglio 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Loggia Ungheria: le motivazioni della sentenza emessa dal Tribunale di Brescia nei confronti di Piercamillo Davigo

Tribunale di Brescia, Sez. I, 3 luglio 2023 (ud. 20 giugno 2023), n. 2911 Presidente Estensore dott. Roberto Spanò, Giudici

Leggi tutto

Ti potrebbero interessare

  • brescia trib
    Incidente nautico sul lago di Garda: la sentenza del…
  • car_4390
    Caso Abu Omar: la Corte Costituzionale annulla la…
  • gazzetta-ufficiale
    Whistleblowing: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • tribunale-Brescia-1200
    Processo a De Pasquale e Spadaro (Eni Nigeria): le…
  • Il segreto di stato nel processo penale: quando le esigenze massime civili e militari si incontrano
    Il segreto di stato nel processo penale: quando le…
  • cropped-JPEG.jpg
    L’agente provocatore e l’agente sotto copertura come…
  • Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle Sezioni Unite sulla rilevanza penale della commercializzazione di prodotti derivati dalla Cannabis Sativa light
    Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}