
Ricorso per cassazione avverso la decisione del tribunale del riesame: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (1626/2021)
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 14 gennaio 2021 (ud. 24 settembre 2020), n. 1626 Presidente Cassano, Relatore Sarno Come avevamo anticipato,

Stalking: anche le ingiurie rivolte alla persona offesa – qualora assumano consistenza, ripetitività ed incidenza tali da conferire loro una connotazione molesta – rientrano tra gli atti persecutori
Cassazione Penale, Sez. V, 13 gennaio 2021 (ud. 16 novembre 2020), n. 1172 Presidente Palla, Relatore Settembre In tema di

Reati contro la libertà sessuale e ammissione della persona offesa al patrocinio a spese dello Stato a prescindere dalle condizioni reddituali: depositata la sentenza della Corte Costituzionale (1 del 2021)
Corte Costituzionale, sentenza n. 1 del 2021 Presidente ed Estensore Coraggio Segnaliamo il deposito della sentenza n. 1 del 2021

D.L. sicurezza-immigrazione: la relazione dell’Ufficio del Massimario della Cassazione
Segnaliamo ai lettori la pubblicazione della relazione dell’Ufficio del Massimario Penale della Suprema Corte di Cassazione – redattore il dott.

I limiti della protezione dell’art. 10 CEDU quando il giornalista viola il segreto istruttorio
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Quinta Sezione Sellami c. Francia, Ric. n. 61470/15, 17 dicembre 2020 Con la sentenza Sellami

La Cassazione si pronuncia sulla configurabilità del delitto di abuso d’ufficio dopo la riforma (d.l. 16 luglio 2020, n. 76)
Cassazione Penale, Sez. VI, 8 gennaio 2021 (ud. 9 dicembre 2020), n. 442 Presidente Fidelbo, Relatore Giorgi In tema di

“Strage di Viareggio”: il dispositivo della Corte di Cassazione
Pubblichiamo, in considerazione dell’interesse mediatico della vicenda, il dispositivo emesso in data odierna dalla Corte di Cassazione nel procedimento sulla

Caso Antinori: la sentenza della Cassazione sulla “rapina di ovociti”
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. II, 30 dicembre 2020 (ud. 25 novembre 2020), n. 37818 Presidente

Esercizio dell’azione penale per il furto in abitazione e con strappo (art. 624-bis c.p.): l’ordinanza di restituzione degli atti al PM del GIP del Tribunale di Foggia e il ricorso per Cassazione della Procura.
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Tribunale di Foggia, Giudice per le Indagini Preliminari, 24 dicembre 2020 Giudice Dott. Antonio

Peculato dell’albergatore a seguito del decreto rilancio: una nuova sentenza della Cassazione esclude che vi sia stata abolitio criminis
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. VI, 17 dicembre 2020 (ud. 28 ottobre 2020), n. 36317 Presidente
