
Caso Carol Maltesi: l’ordinanza con cui la Corte d’Assise di Busto Arsizio si è pronunciata sulla richiesta di ammissione ai programmi di giustizia riparativa
Corte di Assise di Busto Arsizio, Ordinanza, 19 settembre 2023 Presidente dott. Fazio, Estensore dott.ssa Ferrazzi Segnaliamo, in considerazione dell’interesse

Aiuto al suicidio: la richiesta di archiviazione della Procura di Milano nei confronti di Marco Cappato (casi di Elena e Romano)
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, richiesta di archiviazione, 15 settembre 2023

Approvata definitivamente dalla Camera la proposta di legge sull’introduzione dei reati di omicidio nautico e lesioni personali nautiche
In data odierna, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, con 288 voti favorevoli e un contrario, la

Indeterminatezza del capo d’imputazione: è legittima l’ordinanza di nullità pronunciata dal Giudice del dibattimento
Cassazione Penale, Sezioni III, 28 giugno 2023 (ud. 23 febbraio 2023), n. 28037 Presidente Ramacci, Relatore Gentili Non è abnorme

Procacciamento di notizie con modalità insistenti, violenza privata e «diritto all’inchiesta»: la sentenza della Cassazione nel caso Pelazza (Le Iene) / Soncini
Cassazione Penale, Sez. V, 31 agosto 2023 (ud. 12 aprile 2023), n. 36407 Presidente Pezzullo, Relatore Bifulco Segnaliamo ai lettori

Call for abstract per il Ciclo di seminari itineranti su “Salute e sicurezza, nuovi modelli organizzativi di impresa e nuovi ambienti di lavoro”
La Fondazione Universitaria Marco Biagi, l’Osservatorio Ambiente, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e l’Osservatorio Lavoro Digitale Multilocale, il Dipartimento di

La Corte di cassazione sulla falsità nelle autocertificazioni del periodo “Covid” e sulla (in)applicabilità del “nemo tenetur se detegere”
[a cura di Filippo Lombardi] Cassazione Penale, Sez. V, 21 agosto 2023 (ud. 31 maggio 2023), n. 35276 Presidente Pistorelli,

Il Centro di Diritto Penale Tributario bandisce un Premio di Laurea per le migliori tesi in diritto penale tributario
Segnaliamo ai lettori che il Centro di Diritto Penale Tributario ha bandito tre premi, del valore di 1.000 euro ciascuno,

Approvato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del

Plusvalenze: la richiesta di archiviazione della Procura di Bologna nel caso Orsolini
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, richiesta di archiviazione, 11 maggio 2023 Dott. Giuseppe Amato – Dott. Francesco
