Daniela Di Girolamo

Avvocato. Si laura nel marzo 2011 in giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (con voto 110/110 con lode) discutendo una tesi in diritto penale dal titolo “I reati di opinione: una lettura costituzionalmente orientata”, relatore il Prof. Stefano Canestrari. Vince una borsa di studio conferita dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna per l’approfondimento della tesi all’estero e, da giugno a ottobre 2011, svolge un periodo di studio presso la “Cardozo School of Law”, con sede a New York, concluso con la stesura di un articolo dal titolo “Il reato di negazionismo, una lettura comparata. Il reato di negazionismo tra Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Corte Suprema Americana e Costituzione Italiana”.

Nel giugno 2013 consegue il diploma di specializzazione nelle professioni legali presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali “Enrico Redenti” discutendo una tesi di specializzazione dal titolo “La responsabilità medica alla luce dell’art. 3, L. 8 novembre 2012, n.189”, relatore il Prof. Alessandro Gamberini.

Pubblicazioni:
– Le condizioni di punibilità dell’omesso versamento di ritenute previdenziali, tra esigenze di equità e forzature interpretative, in ADL – Argomenti di Diritto del Lavoro, n. 2/2015, Cedam Editore, pag. 436 e segg.
– Contributo in AA.VV., Manuale dell’Urbanistica e dell’Edilizia, a cura di F. Caringella, U. De Luca, Dike edizioni, di prossima pubblicazione.