Francesco Menditto
In magistratura dal 1981 al 2025, è stato Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli.
Già componente del C.S.M., per molti anni ha svolto funzioni di Presidente di uno dei collegi della sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione del Tribunale di Napoli.
Autore di numerosi provvedimenti e pubblicazioni in materia di confisca di prevenzione e penale, tra cui cinque monografie.
Come esperto del settore è stato più volte ascoltato dalle Commissioni parlamentari e dalla Commissione Antimafia, sulla stesura del Codice Antimafia del 2011 e sulla recente riforma (legge 17 ottobre 2017 n. 161).
Ha partecipato a incontri sulle misure di contrasto patrimoniale con magistrati della Gran Bretagna (Napoli, 2011) e del Brasile (2018), a progetti organizzati dall’Unione Europea per la modifica della “legislazione antimafia” della Repubblica dell’Albania (2012, 2013, 2015) e dei Paesi dell’America Latina (El pacto 2018), nonché al progetto “Confiscated Asset Management Project” dell’UNODOC.
E’ componente del Consiglio direttivo dell’ANBSC.
Presso la Procura di Tivoli ha avviato un’azione “integrata” per l’emersione dei reati di violenza di genere e ai danni dei minori e per la tutela delle vittime.
