Matteo Riccardi

Avvocato del Foro di Milano. Membro della Camera Penale di Milano “Gian Domenico Pisapia”, dell’European Criminal Bar Association (ECBA) e dell’European Environmental Law Forum (EELF). È socio della Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 (AODV231).

Si è laureato nel 2011 presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi in procedura penale dal titolo «Intercettazioni e tabulati nel processo penale» (relatori, Prof. Vittorio Grevi e Prof.ssa Livia Giuliani).

Presta assistenza giudiziale in procedimenti penali per reati ambientali (inquinamento e disastro ambientale, rifiuti, bonifiche, acque ed emissioni in atmosfera), infortuni sul lavoro e reati contro la pubblica amministrazione, nonché nei connessi procedimenti in materia di responsabilità amministrativa dipendente da reato degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001.

Nel novembre 2017 si è aggiudicato il 9° Premio Biennale “Avvocato Serafino Famà”, conferito dalla Camera Penale di Catania con il patrocinio dell’Unione delle Camere Penali e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, per la redazione di un atto giudiziario penale in tema di ne bis in idem “convenzionale” e doppio binario sanzionatorio in materia ambientale.

È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto penale e di procedura penale sulle principali riviste di settore. È membro e Referente del Comitato di redazione della rivista Sistema 231, edita da Giuffrè.

A partire dal gennaio 2021 ricopre la posizione di Senior Associate presso Chilosi Martelli Studio Legale Associato.