Salta al contenuto
25 Gennaio 2021
Ultimo:
  • Recensione a “Appunti di diritto penale europeo” di Antonella Massaro (Giappichelli, Torino, 2020)
  • Sulla configurabilità della rapina di ovociti
  • Sospensione condizionale della pena e condanna infratriennale: vademecum operativo sui divieti cautelari imposti dall’art. 275 comma 2-bis c.p.p.
  • Non è necessaria la “sistematica violazione” delle norme in materia di sicurezza per configurare la responsabilità dell’Ente
  • Responsabilità penale-sanitaria in emergenza Covid-19
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

Stupefacenti

ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE Parte speciale Stupefacenti 

Stupefacenti: in ordine alla compatibilità tra la non occasionalità della condotta e la fattispecie “attenuata” di cui all’art. 73, co. 5, d.p.r. 309/1990

6 Dicembre 20166 Dicembre 2016 Lucilla Amerio

in Giurisprudenza Penale Web, 2016, 12 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. VI, 20 ottobre 2016 (dep. 7 novembre 2016),

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Stupefacenti 

Stupefacenti: la relazione della DNA alla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis

8 Luglio 20168 Luglio 2016 Redazione Giurisprudenza Penale featured, legalizzazione cannabis, stupefacenti

Segnaliamo la pubblicazione delle osservazioni rese da parte della Direzione Nazionale Antimafia alla Commissione Giustizia della Camera in merito alla

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE Parte generale Stupefacenti 

La categoria dell’offensività nel reato di coltivazione di piante stupefacenti (Relazione Corte di Cassazione)

6 Luglio 2016 Redazione Giurisprudenza Penale coltivazione stupefacenti, offensività

Segnaliamo ai lettori il deposito, sul sito della Corte di Cassazione, della Relazione di Orientamento numero 36/2016 dell’Ufficio del Massimario

Leggi tutto
ARTICOLI Dalle Sezioni Unite DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Legilsazione speciale Parte speciale Stupefacenti 

Stupefacenti e retroattività della lex mitior – Sezioni Unite 29316/2015

14 Luglio 2015 Redazione Giurisprudenza Penale featured, lex mitior, stupefacenti

Cassazione Penale, Sez. Unite, 9 luglio 2015 (ud. 26 febbraio 2015), n. 29316 Presidente Santacroce, Relatore Blaiotta Depositate le motivazioni della

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE Parte speciale Stupefacenti 

In ordine alla rilevanza penale del consumo di gruppo di sostanze stupefacenti – Cass. Pen. 532/2015

15 Gennaio 20155 Settembre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale consumo di gruppo

Cassazione Penale, Sez. III, 9 gennaio 2015 (ud. 10 dicembre 2014), n. 532 Presidente Mannino, Relatore Pezzella Depositate il 9

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Grazie!OkLeggi di più