365 GIORNI IN CARCERE


Nella presente sezione, a cura di Lucilla Amerio e Veronica Manca (responsabili della sezione Diritto Penitenziario), vengono ospitati contributi pensati e scritti da detenuti, in collaborazione con operatori, volontari ed associazioni che si occupano di promuovere la sensibilizzazione sui delicati aspetti, anche quotidiani, dell’esecuzione penale.

***

Reati sessuali: oltre la condanna (progetto Argonauti)

Reati sessuali: oltre la condanna (progetto Argonauti)


Dicembre 9, 2019    Redazione Giurisprudenza Penale

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 12 – ISSN 2499-846X  / Sezione ‘365 giorni in carcere’ di Antonia Sergi, Miriam Caridi,

Affettività e carcere: un binomio (im)possibile? (Pozzuoli, 21 maggio 2019)

Affettività e carcere: un binomio (im)possibile? (Pozzuoli, 21 maggio 2019)


Maggio 20, 2019    Redazione Giurisprudenza Penale

Nella mattinata di martedì 21 maggio, presso la Casa Circondariale di Pozzuoli, alle ore 11.00, si terrà la lezione “itinerante” sul

Diritto alla progressività trattamentale e legittime aspettative in materia penitenziaria

Diritto alla progressività trattamentale e legittime aspettative in materia penitenziaria


Luglio 12, 2018    Claudio Conte

in Giurisprudenza Penale – “365 giorni in carcere” Col presente commento, si prende spunto dall’arresto della Corte costituzionale sull’irretroattività della