Salta al contenuto
8 Marzo 2021
Ultimo:
  • Resistenza a pubblico ufficiale e particolare tenuità del fatto: depositata la sentenza della Corte Costituzionale (30/2021)
  • Osservazioni a prima lettura sulla decisione delle Sezioni unite in ordine al perimetro temporale della confisca allargata disposta dal giudice dell’esecuzione
  • Food delivery e sfruttamento dei rider: il provvedimento di revoca della amministrazione giudiziaria disposta nei confronti di Uber
  • Scienze forensi e Processo penale. Evoluzione delle tecniche investigative.
  • Divieto di avvicinamento alla persona offesa e indicazione specifica dei luoghi oggetto di divieto: la parola alle Sezioni Unite
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

OLAF

ARTICOLI CONTRIBUTI Global Perspectives IN PRIMO PIANO interviste 

La lotta alle frodi lesive del bilancio UE. Il ruolo dell’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF). Intervista a Giovanni Kessler

2 Aprile 20178 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale EU fraud, featured, frodi UE, Giovanni Kessler, OLAF

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 4 – ISSN 2499-846X a cura di Maria Francesca Cucchiara e Lorenzo Roccatagliata L’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode

Leggi tutto
DIRITTO PENALE Global Perspectives IN PRIMO PIANO 

ANAC e OLAF siglano accordo per la cooperazione in tema di corruzione

22 Aprile 201622 Aprile 2016 Redazione Giurisprudenza Penale ANAC, anticorruzione, featured, OLAF

Il 20 aprile scorso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nella persona del proprio presidente Raffaele Cantone, e l’Ufficio Europeo per la

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.