Salta al contenuto
27 Gennaio 2021
Ultimo:
  • Bancarotta fraudolenta per distrazione e compensi dell’amministratore
  • Veicoli diesel ed emissioni nocive: la sentenza Corte di Giustizia UE sui dispositivi di manipolazione (cd. defeat device).
  • Recensione a “Appunti di diritto penale europeo” di Antonella Massaro (Giappichelli, Torino, 2020)
  • Sulla configurabilità della rapina di ovociti
  • Sospensione condizionale della pena e condanna infratriennale: vademecum operativo sui divieti cautelari imposti dall’art. 275 comma 2-bis c.p.p.
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

responsabilità amministrativa da reato

ARTICOLI DIRITTO PENALE Responsabilità degli enti Riti alternativi 

La sospensione del procedimento con messa alla prova non si applica alle persone giuridiche

27 Agosto 201727 Agosto 2017 Mattia Miglio 231, D.lgs. 231/01, featured, messa alla prova, responsabilità amministrativa da reato, responsabilità dell’ente

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 9 – ISSN 2499-846X Tribunale di Milano, Ordinanza, 27 marzo 2017 Giudice Stefano Corbetta La

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE Responsabilità degli enti 

La responsabilità amministrativa da reato degli enti nei gruppi di società

26 Luglio 201728 Luglio 2017 Goffredo Di Nota D.lgs. 231/01, gruppi di società, responsabilità amministrativa da reato

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 7-8 – ISSN 2499-846X Il presente contributo si propone lo scopo di fornire una completa

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Grazie!OkLeggi di più