Salta al contenuto
23 Aprile 2021
Ultimo:
  • Declaratoria di illegittimità costituzionale e sanzioni accessorie: dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 30 c. 4 Legge 87/1953 in quanto interpretato nel senso di escluderne l’applicabilità in relazione alla revoca della patente
  • Responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001, patteggiamento e applicazione delle sanzioni interdittive
  • La Corte EDU: la mancata rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel giudizio abbreviato non viola il diritto al giusto processo.
  • Nuovi scenari per la giustizia penale internazionale. La nomina del nuovo Prosecutor alla Corte Penale Internazionale e la revoca dell’executive order di Trump potrebbero far superare le questioni controverse con Stati Uniti e Israele.
  • L’ergastolo ostativo è incompatibile con la Costituzione: un anno di tempo al Legislatore per intervenire.
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

valutazioni

ARTICOLI DIRITTO PENALE Tesi di laurea 

Falso in bilancio e valutazioni (Tesi di laurea)

31 Marzo 2017 Antonio Sindico falso in bilancio, tesi di laurea, valutazioni

Prof. relatore: Paolo Veneziani Ateneo: Università degli Studi di Parma Anno accademico: 2015-2016 A seguito dell’ultimo intervento riformatore, attuato con la Legge

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI Dalle Sezioni Unite DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Falso in bilancio e valutazioni: depositate le motivazioni delle Sezioni Unite

27 Maggio 201627 Maggio 2016 Redazione Giurisprudenza Penale false comunicazioni sociali, falso valutativo, featured, valutazioni

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 27 maggio 2016 (ud. 31 marzo 2016), n. 22474 Presidente Canzio, Relatore Fumo Depositate oggi le motivazioni della

Leggi tutto
ARTICOLI Dalle Sezioni Unite DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Parte speciale 

Falso in bilancio: le Sezioni Unite confermano la rilevanza delle valutazioni

31 Marzo 201631 Marzo 2016 Redazione Giurisprudenza Penale falso in bilancio, featured, sezioni unite, valutazioni

Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 31 marzo 2016, Informazione provvisoria n. 7 Presidente Canzio, Relatore Fumo Era prevista per oggi

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Riforma del falso in bilancio e punibilità dei falsi valutativi

18 Novembre 201518 Novembre 2015 Redazione Giurisprudenza Penale false comunicazioni sociali, featured, legge 69/2015, valutazioni

Segnaliamo l’informazione provvisoria resa nota dalla Corte di Cassazione il 13 novembre 2015 in tema di false comunicazioni sociali e

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Falso in bilancio e rilevanza delle valutazioni: depositate le motivazioni della sentenza Crespi 33774/2015

31 Luglio 20153 Agosto 2015 Guido Stampanoni Bassi false comunicazioni sociali, featured, legge 69/2015, valutazioni

Cassazione Penale, Sez. V, 30 luglio 2015 (ud. 12 giugno 2015), n. 33774 Presidente Lombardi, Relatore Miccoli Segnaliamo il deposito

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.