Salta al contenuto
22 Novembre 2025
Ultimo:
  • Inammissibilità o rigetto della richiesta di rimessione del processo e pagamento delle spese processuali: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 37825/2025)
  • Il GIP, investito di richiesta di decreto penale di condanna, non può emettere sentenza ex art. 129 c.p.p. per particolare tenuità del fatto
  • Approvata dalla Camera la proposta di legge in tema di violenza sessuale e “consenso libero e attuale”
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (37200/2025) in tema di misure di prevenzione patrimoniali e diritti dei terzi
  • Violenza sessuale e «consenso libero e attuale»: il testo dell’emendamento approvato dalla Commissione Giustizia
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANOResponsabilità degli enti

Trasmesso al Parlamento lo schema di Decreto di attuazione della Direttiva PIF

12 Marzo 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

E’ stato trasmesso al Parlamento lo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione della cd. direttiva pif (direttiva UE 2017/1371 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale”) approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 gennaio.

  • Scarica lo schema di Decreto
  • Scarica la scheda di lettura predisposta dal Senato
  • corte-di-giustizia-ue
    Omesso versamento IVA: la CGUE si pronuncia sulla…
  • Members of the European Parliament take
    Lotta contro la frode che lede gli interessi…
  • Corte costituzionale
    Caso Taricco: la Corte Costituzionale dispone un…
  • conclusioni avv gen
    Le conclusioni dell’avvocato generale Bot nella…
  • papa penalisti
    I discorsi di Papa Francesco alla Associazione…
  • consiglioministri2011
    Il Governo approva il testo definitivo del decreto…
  • parlamento
    Chiari e scuri nella direttiva relativa alla lotta…
  • 20160327_122801
    Sul “considerevole numero” di “gravi frodi all’IVA”…
  • In Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 11/2020 che introduce misure straordinarie per il contenimento dell’epidemia COVID-19 nell’ambito dell’attività giudiziaria
  • Rigettata una questione di illegittimità costituzionale sulla partecipazione a distanza dell’imputato detenuto

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com

Ti potrebbero interessare

  • Corte costituzionale
    Caso Taricco: la Corte Costituzionale dispone un…
  • logo gp
    Il recepimento della Direttiva PIF e le novità in…
  • foto8
    Le “frodi carosello” alla luce di una recente…
  • consiglio-europeo
    Il Consiglio UE approva definitivamente il…
  • logo_csm_share
    Disegno di legge di delegazione europea 2018: il…
  • European Commission, the Berlaymont building, Brussels, Belgium, Europe, PublicGround
    La Commissione UE presenta una proposta di Direttiva…
  • foto-cass-768×480
    La Corte di Cassazione sul concetto di ‘gravità’…
  • corte-di-giustizia-ue
    Omesso versamento IVA: la CGUE si pronuncia sulla…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}