Salta al contenuto
18 Luglio 2025
Ultimo:
  • Il diritto dell’UE “spiegato” dai casi italiani. Una banca dati dedicata
  • Strage di Corinaldo (cd. “banda dello spray”): la sentenza della Cassazione
  • Alta moda e agevolazione colposa del caporalato: ancora un caso di amministrazione giudiziaria da parte del Tribunale di Milano
  • Evasione e applicabilità dell’art. 385 comma 3 c.p. all’indagato in regime di arresti domiciliari: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 107/2025)
  • Rappresentanza e assistenza nel “procedimento 231”. Tra presunzioni assolute e tutela effettiva del diritto di difesa dell’ente
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEEVENTIImpugnazioni
23 Gennaio 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Le impugnazioni penali nel diritto vivente tra efficienza e garanzie (Milano, 20 febbraio 2020)

Si terrà il 20 febbraio 2020 a Milano, presso il Palazzo di Giustizia dalle ore 14:30 alle ore 18:30, il

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALERiti alternativi
23 Gennaio 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo: sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 438 c.1-bis c.p.p.

Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di La Spezia, Ordinanza, 6 novembre 2019 Giudice dott. De Bellis In tema inapplicabilità del giudizio

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALETesi di laurea
22 Gennaio 2020 Edoardo Esposito

Antiriciclaggio e criptovalute (Tesi di Master)

Ateneo: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Master in Diritto Penale d’Impresa Anno accademico: 2018/2019 L’elaborato si propone l’obiettivo di analizzare

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
21 Gennaio 2020 Mattia Miglio

“Movida” e responsabilità penale dei gestori

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 1 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. III, 2 luglio 2019 (ud. 9 maggio 2019), n. 28570

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEEVENTI
21 Gennaio 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Il diritto penale di fronte al “suicidio” (Prato, 31 gennaio 2020)

Venerdì 31 gennaio 2020, presso la sala Consiliare del Comune di Prato (Piazza del Comune, 2), si svolgerà, a partire

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • locandina evento
    Patrimonio culturale: profili giuridici e tecniche…
  • Schermata 2019-04-02 alle 23.02.57
    Diritto penale e paradigma liberale. Tensioni e…
  • Introduzione al Diritto Penale Europeo (Venezia, 23 Febbraio - 9 e 23 Marzo 2018)
    Introduzione al Diritto Penale Europeo (Venezia, 23…
  • convegno rieti
    La libertà di scelta sul termine della vita: il…
  • convegno venezia
    XXII Premio Internazionale per i Diritti dell’Uomo…
  • convegno 29012018
    Tra supremazia e controlimiti: una nuova fase nei…
  • colpa medica covid convegno
    La colpa medica al tempo del Covid-19 (4 marzo 2022)
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}