Salta al contenuto
22 Aprile 2021
Ultimo:
  • La Corte EDU: la mancata rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel giudizio abbreviato non viola il diritto al giusto processo.
  • Nuovi scenari per la giustizia penale internazionale. La nomina del nuovo Prosecutor alla Corte Penale Internazionale e la revoca dell’executive order di Trump potrebbero far superare le questioni controverse con Stati Uniti e Israele.
  • L’ergastolo ostativo è incompatibile con la Costituzione: un anno di tempo al Legislatore per intervenire.
  • “Connessioni” di diritto penale. Giurisprudenza costituzionale e diritto penale: coordinate di un binomio complesso (ciclo di incontri)
  • Nuovo “scudo penale” (decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44): è una norma tautologica?
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

CONTRIBUTI DIRITTO PROCESSUALE PENALE Indagini e processo 

L’omesso (o ritardato) deposito di atti di indagine in sede di avviso di conclusione delle indagini preliminari: inutilizzabilità e nullità a confronto

9 Aprile 2021 Giuseppe Centamore

in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 4 – ISSN 2499-846X Tribunale di Ravenna, Sezione Penale, Ordinanza, 2 marzo 2021 Giudice dott. Cristiano Coiro

Leggi tutto
CONTRIBUTI DIRITTO PENALE DIRITTO PROCESSUALE PENALE 

Ragionevole durata del processo, pandemia e assenza di leggi scientifiche di copertura

6 Aprile 2021 Matteo Gambarati

in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 4 – ISSN 2499-846X Giudice per le Indagini Preliminari di Reggio Emilia, 15 settembre 2020 (ord.) Dott.

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 

Sospensione “Covid-19” e termini di custodia cautelare

6 Aprile 20216 Aprile 2021 Jacopo Cappetta

Cassazione penale, Sez. IV, 31 marzo 2021 (ud. 24 marzo 2021), n. 12161 Presidente Piccialli, Relatore Ranaldi La sospensione dei

Leggi tutto
CONTRIBUTI Dalle Sezioni Unite DIRITTO PROCESSUALE PENALE 

Tantum devolutum quantum appellatum: per le Sezioni Unite il giudice d’appello deve applicare la diminuente per il rito abbreviato anche alle pene al di sotto del limite edittale in caso di appello del solo imputato

4 Aprile 20214 Aprile 2021 Massimo Borgobello

in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 4 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sezioni Unite, 26 febbraio 2021 (ud. 17 dicembre 2020), n. 7578

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PROCESSUALE PENALE EVENTI 

Teoria e pratiche dell’Ordine Europeo di Indagine penale (26 marzo 2021)

23 Marzo 202123 Marzo 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 26 marzo 2021, dalle 10.30 alle 17.00, il convegno dal titolo “Teoria e pratiche dell’Ordine Europeo di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.