Salta al contenuto
10 Maggio 2025
Ultimo:
  • La gestione di un fascio di luce per (legittima) difesa personale e potenziale nuovo mezzo di coazione fisica per le Forze di Polizia. Un’analisi tecnico-giuridica.
  • Deformazione dell’aspetto della persona (art. 583-quinquies) e lesioni su «aree periferiche del volto» (orecchie): sollevata questione di legittimità costituzionale nella parte in cui non si prevede una diminuente per i fatti di lieve entità
  • Non è incostituzionale l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il comunicato della Corte costituzionale
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale
  • Rapina e concessione della attenuante della “lieve entità” (dopo la sentenza n. 86/2024 della Corte costituzionale)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
25 Maggio 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Ferrovie del Sud Est: depositate le motivazioni del Tribunale di Bari

Tribunale di Bari, Sezione I, 23 maggio 2024 (ud. 1 marzo 2024), n. 1055 Presidente dott.ssa Rosa Calia Di Pinto,

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
24 Maggio 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

La Corte costituzionale sull’incompatibilità del giudice che, dopo aver rigettato la richiesta di decreto penale di condanna, si occupi dell’opposizione all’archiviazione per particolare tenuità del fatto

Corte costituzionale, 23 maggio 2024, sentenza n. 93 Presidente Barbera, Relatore Modugno Segnaliamo la sentenza con cui la Corte costituzionale

Leggi tutto
CONTRIBUTIGlobal PerspectivesIN PRIMO PIANO
21 Maggio 2024 Maurizio Delli Santi

Il ruolo della Corte Penale Internazionale nella crisi di Gaza. I fondamenti giuridici della richiesta dei mandati di arresto del Procuratore della Corte penale internazionale.

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 5 – ISSN 2499-846X L’iniziativa davanti alla Corte penale dell’Aja dovrebbe essere vista a favore dei sussulti

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
21 Maggio 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

DDL cybersicurezza: il testo approvato dalla Camera

Nella seduta di mercoledì 15 maggio, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge n. 1717 – che

Leggi tutto
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
20 Maggio 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Produzione di materiale pedopornografico e casi di minore gravità: dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter comma 1 numero 1) c.p.

Corte Costituzionale, 20 maggio 2024, sentenza n. 91 Presidente Barbera, Relatore Patroni Griffi Segnaliamo ai lettori, in tema di pornografia

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Divulgazione di materiale pedopornografico: è richiesta la specifica volontà di distribuirlo
    Divulgazione di materiale pedopornografico: è…
  • Pornografia minorile: in merito alla condotta di diffusione di materiale pedopornografico
    Pornografia minorile: in merito alla condotta di…
  • gazz uff 31 10
    Ordinamento penitenziario, rinvio della riforma…
  • 2
    La problematica degli autoscatti (selfie)…
  • home
    Violenza sessuale di gruppo e trattamento…
  • logo gp
    La incostituzionalità di una norma che incide sul…
  • Classe GREGORETTI – CP 920
    Il rebus politico-giuridico della nave Gregoretti.…
  • 20160327_122801-300×225
    Pornografia minorile e accertamento del pericolo di…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}