Salta al contenuto
28 Luglio 2025
Ultimo:
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 27515/2025) sulla configurabilità dell’epidemia colposa in forma omissiva
  • Il d.d.l. sul femminicidio e il contrasto alla violenza contro le donne. Trattasi di panpenalismo o di un horror vacui?
  • Impossibilità fisica di assumere autonomamente il farmaco letale e omicidio del consenziente: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 132/2025)
  • Femminicidio: il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera
  • Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
18 Dicembre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale (art. 75 D.Lgs. 159/2011): sono necessari contatti e frequentazioni con soggetti pregiudicati

Cassazione Penale, Sez. I, 24 novembre 2017 (ud. 10 ottobre 2017), n. 53403 Presidente Bonito, Relatore Cairo Con la pronuncia

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
16 Dicembre 2017 Anna Ferrrari

Il trattamento terapeutico dell’infermo di mente autore di reato e il ritorno nella comunità

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 12 – ISSN 2499-846X Pubblichiamo la relazione della dott.ssa Anna Ferrari, magistrato presso il Ministero della Giustizia, Dipartimento

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALEMERITO
16 Dicembre 2017 Simona Metrangolo

Il finalismo rieducativo del tempo nella sospensione condizionale della pena: dubbi di costituzionalità tra forma e sostanza

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 12 – ISSN 2499-846X Tribunale di Lecce, Ordinanza, 21 novembre 2017 Giudice Dott. Malagnino Nel contributo

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
16 Dicembre 2017 Diego Brancia

Sulla dichiarata adesione all’associazione mafiosa da parte di un singolo, il quale presti la propria disponibilità ad agire con la c.d. “messa a disposizione”

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 12 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. II, 31 maggio 2017 (ud. 10 maggio 2017), n.

Leggi tutto
ARTICOLI
15 Dicembre 2017 Guido Stampanoni Bassi

Whistleblowing: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 novembre 2017 n. 179. Entrerà in vigore il 29 dicembre 2017.

Segnaliamo ai lettori la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 291, del 14 dicembre 2017, della Legge 30 novembre 2017, n. 179

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • trib napoli
    Pressioni su una dipendente sgradita. Tra estorsione…
  • Camera-dei-Deputati-2
    Approvata definitivamente la disciplina del…
  • Il riserbo sull’identità del whistleblower rileva ai soli fini disciplinari e non penali. Pertanto, una segnalazione anonima di cui sia successivamente reso noto l’autore non osta al compimento di atti di indagine
    Il riserbo sull’identità del whistleblower rileva ai…
  • senato-della-repubblica
    L’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti…
  • Omessa comunicazione del conflitto d'interessi: sulla natura del danno di cui agli artt. 2629-bis e 2391 c.c.
    Omessa comunicazione del conflitto d'interessi:…
  • gazz uff
    Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…
  • CEDU
    Protocollo 16 alla CEDU: al via (non ancora per…
  • senato-della-repubblica
    Il Senato ha approvato la riforma della legittima difesa

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}