Salta al contenuto
22 Maggio 2022
Ultimo:
  • La procedura penale vivente. Inquirenti, giudici, avvocati. In margine alla presentazione del libro “La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia penale” (Milano, 30 maggio 2022)
  • Media, processo, difesa
  • Sui profili intertemporali dell’art. 578-bis c.p.p. in relazione alla confisca per equivalente ex art. 322-ter c.p.
  • Sul rapporto tra il reato di omicidio stradale e quello di omessa prestazione di assistenza stradale (art. 189 c. 7 codice della strada)
  • La Corruzione, le corruzioni. Prevenzione e repressione dei fenomeni corruttivi (a cura di Guido Stampanoni Bassi, Wolters Kluwer, 2022)
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

EVENTI

ARTICOLI EVENTI 

La procedura penale vivente. Inquirenti, giudici, avvocati. In margine alla presentazione del libro “La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia penale” (Milano, 30 maggio 2022)

20 Maggio 202220 Maggio 2022 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 30 maggio, dalle 14:30 alle 16:30 presso il Salone Valente (Via San Barnaba 29 a Milano), il

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE EVENTI Responsabilità degli enti 

La giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di responsabilità da reato degli enti ex d. lgs. 231/2001 (Milano, 27 maggio 2022)

11 Maggio 202211 Maggio 2022 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 27 maggio 2022, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE EVENTI 

Il conflitto in Ucraina: quale ruolo per la giustizia penale internazionale? (18 maggio 2022)

27 Aprile 202227 Aprile 2022 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 18 maggio 2022, dalle 14.30 alle 19.00 presso l’Università degli Studi Roma Tre, il convegno dal titolo

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE EVENTI 

Intelligenza artificiale e neuroscienze: l’evoluzione del Diritto penale contemporaneo (Murcia, 5 maggio 2022)

27 Aprile 202227 Aprile 2022 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 5 maggio a Murcia (Spagna) il congresso internazionale “Intelligenza artificiale e neuroscienze: l’evoluzione del Diritto penale contemporaneo”

Leggi tutto
ARTICOLI EVENTI 

Il contrasto alla criminalità organizzata a trent’anni dalle stragi di mafia (12 maggio 2022)

13 Aprile 202213 Aprile 2022 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà il 12 maggio 2022, a partire dalle 14.30 presso l’Aula magna “Emilio Alessandrini – Guido Galli” del Palazzo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2022 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.