Salta al contenuto
4 Novembre 2025
Ultimo:
  • Interrogatorio preventivo: due questioni rimesse alle Sezioni Unite
  • La certificazione unica di conformità delle filiere della moda nel DDL 1484/2025: tra responsabilità sostanziale e rischio di legalità formale
  • Valutazioni e proposte sul DDL avente ad oggetto l’introduzione del delitto di femminicidio
  • Affare Sarkozy: una decisione in chiaroscuro
  • Il sequestro di persona a scopo di estorsione e l’applicabilità delle attenuanti generiche anche in presenza di recidiva reiterata. La sentenza della Corte costituzionale n. 151 del 2025
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDIRITTO PROCESSUALE PENALE
31 Ottobre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Connessione teleologica: non è necessario che vi sia identità fra gli autori del reato fine e quelli del reato mezzo

Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 26 ottobre 2016 Presidente Canzio, Relatore Lapalorcia Come avevamo anticipato, con l’ordinanza n. 36278, la

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEImpugnazioniIN PRIMO PIANO
30 Ottobre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Sull’applicabilità dell’art. 603 comma 3-bis c.p.p ai procedimenti celebrati con rito abbreviato: la memoria della Procura presso la Corte di Appello di Palermo nel procedimento a carico di Calogero Mannino

In considerazione dell’interesse mediatico della vicenda, segnaliamo ai lettori il testo della requisitoria dei sostituti procuratori generali presso la Corte di

Leggi tutto
ARTICOLIDiritto PenitenziarioTesi di laurea
29 Ottobre 2017 Daniela Strippoli

Strategie di lotta alla criminalità di stampo mafioso (Tesi di laurea)

Prof. Relatore: Antonia Menghini Ateneo: Università di Trento Anno accademico: 2015-2016 La legislazione penitenziaria antimafia è materia di costante dibattito

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEEVENTI
25 Ottobre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

L’udienza preliminare e gli epiloghi del processo penale minorile (Milano, 29 novembre 2017)

Il prossimo 29 novembre a Milano, presso il Salone Valente in via Freguglia n.14 (dalle 9.30 alle 13), si terrà il

Leggi tutto
ARTICOLIIN PRIMO PIANO
25 Ottobre 2017 Guido Stampanoni Bassi

Giurisprudenza Penale seguirà il processo a carico di Marco Cappato per la morte di Dj Fabo

La nostra rivista seguirà da vicino il processo che vedrà imputato l’esponente dei Radicali Marco Cappato (in foto) per la fattispecie

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • gazz
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto del…
  • appello-a-gentiloni_2-1024×535
    Processo a Marco Cappato per il suicidio assistito…
  • Foto Cass
    La Cassazione sulla abnormità del provvedimento di…
  • tribunale-di-milano
    Aiuto al suicidio: nel procedimento a carico di…
  • cassazione
    Imputazione coatta per reato diverso, la decisione…
  • convegno questioni fine vita
    Questioni di fine vita e libertà: il procedimento…
  • lecce
    Abnorme il provvedimento con cui il GIP, a seguito…
  • tribunale cappato udienza
    Processo a Marco Cappato per il suicidio assistito…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}