Salta al contenuto
7 Febbraio 2023
Ultimo:
  • Sulla regola di giudizio per l’udienza preliminare a carico dell’ente dopo la “riforma Cartabia”
  • I limiti di utilizzabilità dei messaggi crittografati scaricati da un server estero ed acquisiti mediante ordine europeo di indagine
  • Prevenzione della corruzione e trasparenza nei comuni sciolti per mafia: uno sguardo alla luce della relazione approvata dalla Commissione Antimafia
  • Depositate le motivazioni delle Sezioni Unite sulla applicabilità dell’art. 578-bis c.p.p. ai fatti commessi anteriormente alla sua entrata in vigore
  • La sentenza di appello nel processo Banca Popolare di Vicenza: ancora in tema di autonomia e indipendenza dell’Organismo di Vigilanza
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

confisca urbanistica

CONTRIBUTI DALLA CONSULTA DIRITTO PENALE 

La confisca urbanistica non è incostituzionale (per il momento)

13 Ottobre 202113 Ottobre 2021 Alessandro Quattrocchi art. 44 dpr 380/2001, caso G.I.E.M., confisca urbanistica, g.i.e.m.

in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 10 – ISSN 2499-846X Corte Costituzionale, 27 maggio 2021 (dep. 8 luglio 2021), n. 146 Presidente Coraggio,

Leggi tutto
CONTRIBUTI Dalle Sezioni Unite DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Confisca urbanistica e prescrizione del reato. Alcune considerazioni fuori dal coro sulla pervicace applicazione di una sanzione sostanzialmente penale a reato prescritto

15 Luglio 20209 Novembre 2020 Antonio Trimboli confisca urbanistica

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 7-8 – ISSN 2499-846X in Giurisprudenza Penale Trimestrale, 2020, 3 – ISSN 2724-0304 Cassazione Penale, Sezioni Unite, 30

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

La Cassazione torna sul rapporto tra confisca urbanistica e prescrizione dopo la sentenza della Corte EDU nella causa G.I.E.M. ed altri c. Italia

8 Febbraio 20198 Febbraio 2019 Redazione Giurisprudenza Penale confisca urbanistica, featured, prescrizione

Cassazione Penale, Sez. III, 7 febbraio 2019 (ud. 8 novembre 2018), n. 5936 Presidente Rosi, Relatore Liberati Si segnala all’attenzione

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
Designed by WebePc
Copyright © 2023 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}