CONTRIBUTIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO

Verso una maggiore tutela degli animali? Prime riflessioni sulla Legge 6 giugno 2025, n. 82

in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 9 – ISSN 2499-846X

Negli ultimi decenni, la crescente sensibilità etico-sociale per il benessere animale ha influenzato anche il dibattito politico e giuridico, segnando il definitivo superamento della tradizionale prospettiva antropocentrica a favore del riconoscimento dell’animale quale soggetto portatore di interessi giuridicamente rilevanti e meritevoli di tutela diretta.

In linea con le più recenti evoluzioni normative a livello comunitario e internazionale, il Legislatore italiano ha approvato la Legge n. 82 del 2025, recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni, per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali.

Il presente contributo si propone di offrire un primo esame delle novità legislative, interrogandosi sulla reale portata della riforma e, più in generale, sull’efficacia del quadro normativo attuale nella prevenzione e nel contrasto dei reati contro gli animali.

Come citare il contributo in una bibliografia:
R. Bovatti, Verso una maggiore tutela degli animali? Prime riflessioni sulla Legge 6 giugno 2025, n. 82, in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 9