Salta al contenuto
14 Luglio 2025
Ultimo:
  • La non punibilità per particolare tenuità della dichiarazione fraudolenta: i riflessi operativi derivanti dall’estinzione del debito tributario.
  • Alle Sezioni Unite una questione in tema di rapina seguita da morte della persona offesa e aggravante del nesso teleologico
  • Sulla configurabilità del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (art. 612-ter c.p.) nel caso di acquisizione (o acquisto) di materiale da siti limitati ai soli iscritti
  • Imbrattamento di cose altrui: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 105/2025)
  • La prova (non) digitale distorta.
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
15 Ottobre 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Processo Ruby ter: la sentenza del Tribunale di Milano, il ricorso per cassazione della Procura e le note di udienza della Procura Generale della Cassazione

Nella attesa di pubblicare le motivazioni della sentenza emessa dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione nel caso Ruby

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALE
15 Ottobre 2024 Camilla Gatti

La delicata distinzione tra il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi e quello di atti persecutori aggravati da una relazione affettiva

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 10 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. III , 23 maggio 2024 (ud. 4 aprile 2024), n.

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANO
15 Ottobre 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Protocollo Italia-Albania in materia migratoria: profili di giurisdizione e legge applicabile

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2024 la Legge 21 febbraio 2024, n. 14 avente

Leggi tutto
ARTICOLIResponsabilità degli enti
14 Ottobre 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

La Cassazione torna a pronunciarsi in tema di responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001 e particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p.

Cassazione Penale, Sez. III, 10 ottobre 2024 (ud. 10 luglio 2024), n. 37237 Presidente Ramacci, Relatore Zunica Segnaliamo, in tema

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANO
14 Ottobre 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Approvata, dal Senato, la proposta Zanettin in tema di durata delle intercettazioni

Il 9 ottobre 2024, il Senato della Repubblica ha approvato una proposta di legge, di iniziativa del sen. Zanettin, in

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il ridimensionamento dell’ambito applicativo del regime custodiale obbligatorio
    Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il…
  • Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze sistematiche tra diritto penale tributario e diritto penale societario?
    Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze…
  • gazz uff
    Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…
  • papa penalisti
    I discorsi di Papa Francesco alla Associazione…
  • Prime osservazioni alla sentenza della Cassazione Sezioni Unite Penali n. 51 del 28.11.2019 depositata il 2.1.2020
    Prime osservazioni alla sentenza della Cassazione…
  • Cassazione
    Le motivazioni della Cassazione sul caso Cirio.…
  • Classe GREGORETTI – CP 920
    Il rebus politico-giuridico della nave Gregoretti.…
  • cassazione
    La P.G. “teste-ricognitore”: non ha partecipato…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}