Salta al contenuto
12 Maggio 2025
Ultimo:
  • La gestione di un fascio di luce per (legittima) difesa personale e potenziale nuovo mezzo di coazione fisica per le Forze di Polizia. Un’analisi tecnico-giuridica.
  • Deformazione dell’aspetto della persona (art. 583-quinquies) e lesioni su «aree periferiche del volto» (orecchie): sollevata questione di legittimità costituzionale nella parte in cui non si prevede una diminuente per i fatti di lieve entità
  • Non è incostituzionale l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il comunicato della Corte costituzionale
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale
  • Rapina e concessione della attenuante della “lieve entità” (dopo la sentenza n. 86/2024 della Corte costituzionale)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte speciale
23 Giugno 2017 Francesco Verna

Art. 337 c.p.: sulla configurabilità di un unico reato nel caso di resistenza a più pubblici ufficiali

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 6 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. VI, 27 gennaio 2017 (ud. 12 dicembre 2016),

Leggi tutto
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANO
23 Giugno 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Le Sezioni Unite: la non punibilità per particolare tenuità del fatto (art. 131-bis c.p.) non si applica nei procedimenti davanti al giudice di pace

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 22 giugno 2017 Informazione provvisoria n. 14 Come avevamo anticipato, con ordinanza n. 20245 la terza sezione

Leggi tutto
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDelitti contro il patrimonioDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANOParte speciale
23 Giugno 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Furto in abitazione (art. 624-bis) e nozione di “privata dimora”: le motivazioni delle Sezioni Unite (31345/2017)

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 22 giugno 2017 (ud. 23 marzo 2017), n. 31345 Presidente Canzio, Relatore Amoresano E’ stata depositata ieri la

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEDIRITTO PROCESSUALE PENALETesi di laurea
22 Giugno 2017 Salvatore Palumbo

Aspetti sostanziali e processuali della lotta alla criminalità organizzata (Tesi di laurea)

Prof. relatori: Alessandro Spena – Lucia Parlato Ateneo: Università degli Studi di Palermo Anno accademico: 2015-2016 Il presente lavoro vuole rappresentare una disamina di

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
22 Giugno 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Gli elementi costitutivi del reato di dichiarazione infedele (art. 4 del D.Lgs. n. 74 del 2000) a seguito del D. Lgs. n. 158 del 2015

Cassazione Penale, Sez. III, 20 giugno 2017 (ud. 22 marzo 2017), n. 30686 Presidente Amoresano, Relatore Di Nicola Si segnala

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • covid
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 25…
  • logo gp
    La incostituzionalità di una norma che incide sul…
  • www.cortecostituzionale.it
    Il delitto di indebita compensazione ex art.…
  • logo gp
    Nuove prospettive di non punibilità dei reati…
  • gazz
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto del…
  • senato-palazzo-madama-2
    Il turismo procreativo non è un reato universale
  • Foto Cass
    Illeciti penali tributari. Le nuove indicazioni del…
  • Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze sistematiche tra diritto penale tributario e diritto penale societario?
    Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}