Salta al contenuto
12 Maggio 2025
Ultimo:
  • La gestione di un fascio di luce per (legittima) difesa personale e potenziale nuovo mezzo di coazione fisica per le Forze di Polizia. Un’analisi tecnico-giuridica.
  • Deformazione dell’aspetto della persona (art. 583-quinquies) e lesioni su «aree periferiche del volto» (orecchie): sollevata questione di legittimità costituzionale nella parte in cui non si prevede una diminuente per i fatti di lieve entità
  • Non è incostituzionale l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il comunicato della Corte costituzionale
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale
  • Rapina e concessione della attenuante della “lieve entità” (dopo la sentenza n. 86/2024 della Corte costituzionale)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIGlobal PerspectivesIN PRIMO PIANO
9 Marzo 2016 Lorenzo Roccatagliata

Alla Corte Penale Internazionale il processo a carico di Laurent Gbagbo, storico leader della Costa d’Avorio

Il 28 gennaio scorso la Trial Chamber 1 della Corte Penale Internazionale dell’Aia (Paesi Bassi) ha dichiarato l’apertura del dibattimento

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEResponsabilità degli enti
8 Marzo 2016 Redazione Giurisprudenza Penale

Riforma del D. Lgs. 231/2001: istituita una commissione per il contrasto alla criminalità economica

Come si apprende dal sito del Ministero della Giustizia, il Ministro Andrea Orlando e il Ministro dell’Economia e delle finanze

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte speciale
7 Marzo 2016 Giulio Magliano

Cambia la casacca per l’elusione fiscale, vince la dottrina sul fronte penalistico. Analisi diacronica dell’abuso del diritto tributario.

Il presente lavoro si prefigge di ricostruire il percorso evolutivo che ha interessato la nozione di abuso del diritto, a

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDelitti contro la personaDIRITTO PENALEMERITOParte speciale
7 Marzo 2016 Marco Nigro

Non integra il delitto di stalking la minaccia che, seppur reiterata, non abbia carattere persecutorio (Corte App. Salerno, 27/11/2015)

Corte di Appello di Salerno, 27 novembre 2015 (ud. 15 settembre 2015), n. 1563 Giudici Russo (Presidente), Ferrara (Estensore), Verdoliva  La decisione

Leggi tutto
ARTICOLIIN PRIMO PIANOMERITO
7 Marzo 2016 Mattia Miglio

Le motivazioni del Tribunale di Monza sul cd. “sistema Sesto” – Trib. Monza, 2/3/2016

Tribunale di Monza, Sezione Penale, 2 marzo 2016 (ud. 10 dicembre 2015) Giudici Airò (Presidente), Barbara, Sechi Pubblichiamo, in considerazione

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Lavoro di pubblica utilità: è possibile anche al di fuori della provincia di residenza - C. Cost. 179/2013
    Lavoro di pubblica utilità: è possibile anche al di…
  • Eternit
    Reati d’evento e bis in idem. Il punto sulla vicenda…
  • regeni foto trib
    Caso Regeni: l'ordinanza con cui la Corte di Assise…
  • trib sorv roma
    Per il detenuto al 41-bis ‘l’orizzonte espressivo…
  • Ex Maternità_facciata via D’Azeglio (1)
    Omicidio di Alessandra Matteuzzi: depositate le…
  • Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle Sezioni Unite sulla rilevanza penale della commercializzazione di prodotti derivati dalla Cannabis Sativa light
    Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • Cassazione
    I principi giuridici enunciati dalla Cassazione…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}