Salta al contenuto
24 Settembre 2025
Ultimo:
  • Delega di funzioni e responsabilità dell’apicale: tra semplificazioni probatorie e colpevolezza
  • Le Linee Guida (2a edizione) della Procura di Tivoli in tema di maltrattamenti in famiglia e questioni procedimentali/processuali relative ai reati di violenza di genere, domestica e contro le donne
  • La sentenza della Corte di Assise di Milano per l’omicidio di Manuel Mastrapasqua
  • Violenza di genere e linguaggio sessista nelle sentenze
  • Prostituzione minorile e ignoranza inevitabile circa l’età della persona offesa: non è sufficiente far affidamento su rassicurazioni verbali (provenienti dal minore o da terzi)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
20 Giugno 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Approvato definitivamente dal Senato il DDL cybersicurezza

Nella giornata di mercoledì 19 giugno, il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il ddl d’iniziativa governativa in

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
19 Giugno 2024 Giulia Guagliardi

Utilizzo nel processo penale di messaggi criptati ottenuti tramite una operazione di hacking massiva all’estero e acquisiti in Italia tramite Ordine Europeo di Indagine. Il fine giustifica i mezzi?

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 6 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sezioni Unite, 14 giugno 2024, n. 23755 / 23756 Presidente Cassano,

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALE
18 Giugno 2024 Giovanni Dalla Pria

Aspetti del pericolo immaginario nella truffa vessatoria

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 6 – ISSN 2499-846X Si intende esaminare il contesto normativo del pericolo immaginario relativo al reato di

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
14 Giugno 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Criptofonini (piattaforma SKY-ECC): depositate le motivazioni delle sentenze delle Sezioni Unite (sentenze 23755 e 23756)

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 14 giugno 2024, n. 23755 / 23756 Presidente Cassano, Relatore Corbo Segnaliamo ai lettori, in tema

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
14 Giugno 2024 Redazione Giurisprudenza Penale

Alta moda e agevolazione colposa del caporalato: un nuovo caso di amministrazione giudiziaria da parte del Tribunale di Milano

Tribunale di Milano, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, decreto, 6 giugno 2024 Presidente dott.ssa Paola Pendino, Estensore dott.ssa Giulia Cucciniello 

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Banca dati del dna: note a prima lettura all’indomani dell’entrata in vigore del DPR 7 Aprile 2016 n. 87
    Banca dati del dna: note a prima lettura…
  • turetta
    Caso Turetta (omicidio Giulia Cecchettin): le…
  • tribunale-di-milano
    Proseguono le ricadute sulla giurisprudenza interna…
  • Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il ridimensionamento dell’ambito applicativo del regime custodiale obbligatorio
    Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il…
  • 20160327_122801
    Evasore fiscale e confisca di prevenzione: escluso…
  • covid
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 25…
  • tribunale-di-milano
    Il Tribunale di Milano torna sulla agevolazione…
  • Il trasferimento di procedimenti nella cooperazione giudiziaria in materia penale: l'impatto della normativa europea sul sistema italiano
    Il trasferimento di procedimenti nella cooperazione…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}