Skip to content
20 Gennaio 2021
Ultimo:
  • Sospensione condizionale della pena e condanna infratriennale: vademecum operativo sui divieti cautelari imposti dall’art. 275 comma 2-bis c.p.p.
  • Non è necessaria la “sistematica violazione” delle norme in materia di sicurezza per configurare la responsabilità dell’Ente
  • Responsabilità penale-sanitaria in emergenza Covid-19
  • Ricorso per cassazione avverso la decisione del tribunale del riesame: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (1626/2021)
  • Stalking: anche le ingiurie rivolte alla persona offesa – qualora assumano consistenza, ripetitività ed incidenza tali da conferire loro una connotazione molesta – rientrano tra gli atti persecutori
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
  • CONTATTI

recidiva

ARTICOLI CONTRIBUTI Global Perspectives 

Se l’amicus curiae è un algoritmo: il chiacchierato caso Loomis alla Corte Suprema del Wisconsin

24 Aprile 201929 Aprile 2019 Stefania Carrer Algoritmo, Compas, determinazione della pena, Intelligenza artificiale, recidiva, Supreme Court of Wisconsin

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 4 – ISSN 2499-846X Supreme Court of Wisconsin, State of Wisconsin v. Eric L. Loomis, Case no.

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE Parte generale 

Alle Sezioni Unite la rilevanza, ai fini della prescrizione del reato, della recidiva contestata ma solo implicitamente riconosciuta dal giudice di merito

5 Luglio 20189 Luglio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale prescrizione del reato, recidiva

Cassazione Penale, Sez. III, 4 luglio 2018 (ud. 21 giugno 2018), n. 30042 Presidente Sarno, Relatore Scarcella Segnaliamo l’ordinanza con

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE 

In tema di depenalizzazione (d. lgs. 8/2016) e recidiva

19 Dicembre 201619 Dicembre 2016 Stefania Treglia d. lgs. 8/2016, Depenalizzazione, recidiva

in Giurisprudenza Penale Web, 2016, 12 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 17 novembre 2016 (ud. 21 settembre 2016),

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 

La recidiva non rientra tra le circostanze aggravanti che rendono perseguibile d’ufficio il reato di frode informatica

21 Maggio 201623 Maggio 2016 Gloria Bordanzi frode informatica, procedibilità, recidiva

in Giurisprudenza Penale Web, 2016, 5 Cassazione Penale, Sez. II, 3 maggio 2016 (ud. 28 gennaio 2016), n.18311 Presidente Gallo, Relatore

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PROCESSUALE PENALE Riti alternativi 

La Cassazione rileva l’illegittimità della contestazione della recidiva decorsi cinque anni dall’irrevocabilità della sentenza di patteggiamento

6 Aprile 20166 Aprile 2016 Mattia Caruso patteggiamento, recidiva

Cassazione Penale, Sez. VI, 18 febbraio 2016 (ud. 29 gennaio 2016), n. 6673 Presidente Ippolito, Relatore Tronci Con una sentenza dalle

Leggi tutto
  • ← Precedente

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2021 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Grazie!OkLeggi di più