Salta al contenuto
25 Giugno 2022
Ultimo:
  • Processo per diffamazione Salvini / Rackete: il Tribunale di Milano trasmette gli atti al Senato (sospendendo il procedimento) per valutare l’applicabilità dell’art. 68 Cost.
  • Responsabilità degli enti: il Tribunale di Brindisi si pronuncia sulla applicabilità del d. lgs. 231/2001 alle società unipersonali
  • Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (Legge 9 marzo 2022, n. 22): la relazione del Massimario della Cassazione
  • Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: il Tribunale di Bari ammette una società alla messa alla prova
  • Atti persecutori (art. 612-bis c.p.): la Corte di Appello di Milano si pronuncia in tema di stalking condominiale
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

Sicurezza sul lavoro

ARTICOLI IN PRIMO PIANO 

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro nella Fase 2. I protocolli del Governo e dell’INAIL.

24 Aprile 202027 Aprile 2020 Redazione Giurisprudenza Penale covid-19, Protocollo Governo, Protocollo INAIL, Sicurezza sul lavoro, Valutazione del rischio

In vista della conclusione del cd. lockdown e dell’inizio della Fase 2, sono stati recentemente adottati due protocolli per la

Leggi tutto
CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Compliance aziendale, tutela dei lavoratori e gestione del rischio pandemico.

26 Marzo 20206 Maggio 2020 Claudia Corsaro Compliance aziendale, Contagio, Covid19, datore di lavoro, privacy, Responsabilità 231, Sicurezza sul lavoro

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 3 – ISSN 2499-846X in Giurisprudenza Penale Trimestrale, 2020, 1 – ISSN 2724-0304 a cura di Claudia Corsaro e Marco Zambrini

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE 

Aggravante prevenzionistica, rischio extralavorativo e tutela “estesa” dei terzi.

23 Aprile 201924 Aprile 2019 Matteo Riccardi Aggravante prevensionistica, Sicurezza sul lavoro

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 4 – ISSN 2499-846X L’estensione interpretativa dell’aggravante prevenzionistica, relativa ai fatti commessi «con violazione delle norme per

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2022 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.