Salta al contenuto
27 Ottobre 2025
Ultimo:
  • La proposta di legge sul “Codice dei crimini internazionali”
  • Processo Regeni: sollevata questione di legittimità costituzionale per l’impossibilità da parte del difensore d’ufficio di nominare un consulente tecnico (se non a proprie spese)
  • Riscatto della polizza vita e assoggettabilità a sequestro della somma poi riversata sul conto corrente dell’indagato: inapplicabile l’art. 545 c.p.c.
  • Fine vita, competenze e Costituzione: nota all’ordinanza del tribunale di Firenze nel caso “Libera”
  • MAE e riqualificazione giuridica del fatto da parte dello Stato di esecuzione: la sentenza della Cassazione nel caso Nord Stream
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEDIRITTO PROCESSUALE PENALEEVENTI

I binari della giustizia: quali garanzie? (Palmi, 20-21 settembre 2019)

23 Agosto 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Si terrà a Palmi nei giorni 20 e 21 settembre prossimi, presso la Casa della Cultura Leonida Repaci, il convegno dal titolo ‘I binari della giustizia: quali garanzie?’ organizzato dagli Osservatori UCPI ‘Doppio Binario e Giusto Processo’ e ‘Misure patrimoniali e di prevenzione’.

  • Scarica la locandina
  • CEDU
    La sentenza della Corte EDU sull’ergastolo ostativo…
  • L'arcipelago delle confische (Palermo, 5 maggio 2017)
    L'arcipelago delle confische (Palermo, 5 maggio 2017)
  • Foto Cass
    La Cassazione torna sul doppio binario sanzionatorio…
  • La Cassazione sul requisito della proporzionalità delle sanzioni imposte dal doppio binario sanzionatorio per illeciti finanziari, alla luce della più recente giurisprudenza convenzionale ed eurounitaria
    La Cassazione sul requisito della proporzionalità…
  • gazz uff 31 10
    Ordinamento penitenziario, rinvio della riforma…
  • Eternit
    Reati d’evento e bis in idem. Il punto sulla vicenda…
  • 7
    Doppio binario sanzionatorio: lo sconto di pena per…
  • manca libro
    L’affresco sul doppio binario penitenziario.…
  • Riflessioni bioetiche sul suicidio medicalmente assistito: il parere del Comitato Nazionale di Bioetica
  • Il fatto penalmente rilevante. Analisi storico-giuridica.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com

Ti potrebbero interessare

  • papa penalisti
    I discorsi di Papa Francesco alla Associazione…
  • consiglioministri2011
    Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle…
  • La Cassazione sul requisito della proporzionalità delle sanzioni imposte dal doppio binario sanzionatorio per illeciti finanziari, alla luce della più recente giurisprudenza convenzionale ed eurounitaria
    La Cassazione sul requisito della proporzionalità…
  • Corte costituzionale
    La sentenza della Corte costituzionale in tema di…
  • 7
    Doppio binario sanzionatorio: lo sconto di pena per…
  • Foto Cass
    La Cassazione torna sul doppio binario sanzionatorio…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • manca libro
    L’affresco sul doppio binario penitenziario.…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}