ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANO

Trattenimento amministrativo delle persone straniere: sollevata questione di legittimità costituzionale in tema di mancata convalida e permanenza nei CPR

Cassazione Penale, Sez. I, Ordinanza, 4 settembre 2025, n. 30297
Presidente Aprile, Relatore Lanna

Segnaliamo ai lettori, in tema di trattenimento amministrativo delle persone straniere ai sensi della l. n. 187 del 2024, l’ordinanza con cui la prima sezione penale della Corte di cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 6, comma 2-bis, d.lgs. 18 agosto 2015, n. 142 – introdotto dall’art. 1, comma 2-bis, lett. a), d.l. 28 marzo 2025, n. 37, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 2025, n. 75 – nella parte in cui, nel caso di mancata convalida del provvedimento di trattenimento adottato ai sensi del comma 3 del medesimo art. 6 nei confronti del richiedente che ha presentato la domanda in un centro di cui all’art. 14 del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, prevede che il richiedente permanga nel centro fino alla decisione sulla convalida del provvedimento di trattenimento eventualmente adottato dal Questore.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com