ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO

La proposta di legge sul “Codice dei crimini internazionali”

Segnaliamo ai lettori la proposta di legge A.C. 2522 in tema di “Codice dei crimini internazionali“.

La proposta di legge – si legge nel documento – ripropone sostanzialmente il testo elaborato dalla commissione presieduta dai Professori Francesco Palazzo e Fausto Pocar (cd. «commissione Palazzo-Pocar»).

Come indicato nella relazione elaborata dalla commissione, “su un determinato tema la commissione stessa non aveva raggiunto un parere unanime, ossia se la giurisdizione sui crimini di guerra dovesse essere attribuita al giudice ordinario o invece essere riservata, in tutto o in parte, alla giurisdizione militare, quando si tratti di crimini commessi in Italia o all’estero da appartenenti alle Forze armate italiane. Su questo tema la commissione presentava soluzioni alternative“.

Con la presente proposta di legge “si intende attribuire sempre al giudice ordinario la giurisdizione sui crimini di guerra perché, come recita la citata relazione della commissione Palazzo-Pocar: «l’unitarietà della giurisdizione risponde all’obiettivo di una ineludibile uniformità del trattamento, anche nell’ottica di una più puntuale aderenza agli obblighi internazionali di prevenzione e di repressione»“.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com