Salta al contenuto
20 Luglio 2025
Ultimo:
  • D. Lgs. 231/2001 e indeterminatezza del capo di imputazione: l’ordinanza del Tribunale di Milano nel caso Visibilia
  • Il diritto dell’UE “spiegato” dai casi italiani. Una banca dati dedicata
  • Strage di Corinaldo (cd. “banda dello spray”): la sentenza della Cassazione
  • Alta moda e agevolazione colposa del caporalato: ancora un caso di amministrazione giudiziaria da parte del Tribunale di Milano
  • Evasione e applicabilità dell’art. 385 comma 3 c.p. all’indagato in regime di arresti domiciliari: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 107/2025)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
CONTRIBUTIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
21 Marzo 2023 Giovanni Maria Flick

Il diritto penale dell’economia tra vizi e vantaggi del passato, problemi del presente e incertezze del futuro

in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 3 – ISSN 2499-846X Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento del Prof. Giovanni Maria Flick (Presidente emerito della

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
21 Marzo 2023 Mario Griffo

La Bajrami rivive grazie ad una (irrazionale) norma transitoria

in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 3 – ISSN 2499-846X La Riforma Cartabia mira a realizzare una vera e propria rivoluzione sul fronte

Leggi tutto
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
21 Marzo 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Alle Sezioni Unite due questioni in tema di elezione di domicilio presso il difensore d’ufficio (con rifiuto da parte di quest’ultimo) e successiva notificazione del decreto di citazione a giudizio

Cassazione Penale, Sez. I, Ordinanza, 2 marzo 2023 (ud. 31 gennaio 2023), n. 9038 Presidente Boni, Relatore Aliffi Segnaliamo ai

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIndagini e processo
21 Marzo 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto e facoltà dell’indagato

Tribunale di Patti, sezione GUP, Ordinanza, 20 marzo 2023 Giudice dott. Ugo Domenico Molina Segnaliamo ai lettori l’ordinanza con cui

Leggi tutto
ARTICOLIGlobal PerspectivesIN PRIMO PIANO
17 Marzo 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

La Corte Penale Internazionale emette un mandato di arresto nei confronti di Vladimir Putin per crimini di guerra in Ucraina.

[a cura di Lorenzo Roccatagliata] Nell’ambito delle indagini sulla situazione in Ucraina, in data 17 marzo 2023 la Pre-Trial Chamber

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • congowomen
    Rape and rape as a weapon of war: tre importanti…
  • Corte penale
    Colpo di scena: Jean-Pierre Bemba Gombo non è più…
  • enciclica
    Pena di morte ed ergastolo: l'Enciclica "Fratelli…
  • ICC
    Le indagini della Corte Penale Internazionale “Into…
  • 13254110_10153806400183702_3742729595549966879_n
    "No case to answer" per Ruto e Sang: la Corte Penale…
  • ICC
    Le sfide della Corte penale internazionale nella…
  • Corte GUE
    La Corte di Giustizia UE sulla legittimità del MAE…
  • venezia 12.02.2018
    Crimini internazionali: il caso dei bambini soldato…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}