Salta al contenuto
27 Luglio 2025
Ultimo:
  • Impossibilità fisica di assumere autonomamente il farmaco letale e omicidio del consenziente: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 132/2025)
  • Femminicidio: il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera
  • Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale
  • “Femminicidio”: il testo proposto il 17 luglio 2025 dalla Commissione Giustizia del Senato
  • Parcheggio in “divieto di sosta” e responsabilità nel caso di incidente: occorre verificare il “tipo di rischio” che il divieto mirava a prevenire
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDALLA CONSULTAIN PRIMO PIANO
11 Maggio 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

Ergastolo ostativo: depositata l’ordinanza della Corte Costituzionale (n. 97/2021) con cui è stato disposto il rinvio di un anno per consentire al Parlamento di intervenire

Corte Costituzionale, 11 maggio 2021 (ud. 15 aprile 2021), ordinanza n. 97  Presidente Coraggio, Redattore Zanon Con ordinanza numero 18518/2020,

Leggi tutto
ARTICOLIDiritto PenitenziarioEVENTI
11 Maggio 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

Carcere: maschile, singolare. La problematica condizione delle donne detenute (17 maggio 2021)

Si terrà il 17 maggio 2021, dalle ore 10 alle ore 13, il seminario dal titolo “Carcere: maschile, singolare. La

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEEVENTIIN PRIMO PIANOResponsabilità degli enti
11 Maggio 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

La responsabilità degli enti nello spazio transnazionale (18 giugno 2021)

Si terrà il 18 giugno 2021, dalle ore 11:00, presso l’Aula Magna della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa in

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
11 Maggio 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

Finanziamento illecito a soggetti politici: il divieto di ricevere contributi opera anche rispetto alla figura del candidato sindaco

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. VI, 3 maggio 2021 (ud. 21 ottobre 2020), n. 16871 Presidente

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
8 Maggio 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

La Cassazione sulla determinazione dell’imposta evasa da parte del giudice penale.

[a cura di Lorenzo Roccatagliata] Cass. pen., Sez. III, Sent. 4 maggio 2021 (ud. 11 marzo 2021), n. 16865 Presidente Di

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Reati tributari: il patteggiamento senza estinzione del debito fiscale esteso anche ai delitti di dichiarazione infedele, omessa presentazione della dichiarazione e occultamento e distruzione delle scritture contabili ex artt. 4, 5 e 10 D.lgs. 74/2000.
    Reati tributari: il patteggiamento senza estinzione…
  • www.cortecostituzionale.it
    Il delitto di indebita compensazione ex art.…
  • Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze sistematiche tra diritto penale tributario e diritto penale societario?
    Operazioni di Transfer Pricing: possibili incoerenze…
  • logo gp
    Nuove prospettive di non punibilità dei reati…
  • cortedicassazione10
    Delitti di infedele e omessa dichiarazione: tra…
  • Cassazione
    La Cassazione sul rapporto tra utilizzazione…
  • logo gp
    Il recepimento della Direttiva PIF e le novità in…
  • La Cassazione conferma la struttura bifasica del delitto di dichiarazione fraudolenta (art. 2 D. Lgs. 74/2000)
    La Cassazione conferma la struttura bifasica del…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}