Salta al contenuto
2 Agosto 2025
Ultimo:
  • Migranti in Albania: la sentenza della CGUE sulla designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro»
  • L’applicazione da parte del Riesame di una misura coercitiva – in accoglimento dell’appello del PM – non deve essere preceduta dall’interrogatorio preventivo
  • Liberazione anticipata nei LPUS: il nodo irrisolto sulla competenza
  • Errore di fatto in cui sia incorsa la Corte di cassazione e tutela del terzo interessato
  • Reati ostativi (art. 4-bis O.P.) e preclusione alla concessione di pene sostitutive delle pene detentive brevi: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 139/2025)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDIRITTO PROCESSUALE PENALEImpugnazioni
27 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Limiti e condizioni della sentenza di annullamento senza rinvio della Corte di Cassazione

Cassazione Penale, Sezioni Unite, 24 gennaio 2018 (ud. 30 novembre 2017), n. 3464 Presidente Canzio, Relatore Zaza Con decreto del

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEParte speciale
25 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Truffa on line: il reato si consuma nel luogo in cui viene effettuata la ricarica ad opera della persona offesa

Cassazione Penale, Sez. II, 24 gennaio 2018 (ud. 6 ottobre 2017), n. 3329 Presidente Fumu, Relatore Taddei Con la pronuncia

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
24 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Stalking: il reato si configura anche se le singole condotte persecutorie sono reiterate nell’arco di una sola giornata

Cassazione Penale, Sez. V, 3 gennaio 2018 (ud. 1 dicembre 2017), n. 104 Presidente Palla, Relatore Pezzullo In tema di

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEEVENTI
23 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

La legge Gelli-Bianco e la colpa professionale: rapporto tra linee guida e reato (Roma, 19 febbraio 2018)

Lunedì 19 febbraio 2018, dalle ore 13 alle ore 16, nell’ambito del percorso formativo penale dell’ANF Roma in collaborazione con

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
23 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Omicidio di Fermo: la sentenza della Cassazione. La aggravante della finalità di odio razziale è compatibile con la attenuante della provocazione.

Cassazione Penale, Sez. V, 22 gennaio 2018 (ud. 28 novembre 2017), n. 2630 Presidente Palla, Relatore Sabeone Si segnala la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • senato-palazzo-madama-2
    Il turismo procreativo non è un reato universale
  • Ex Maternità_facciata via D’Azeglio (1)
    Omicidio di Alessandra Matteuzzi: depositate le…
  • cassazione
    Hate speech e discriminazione per motivi razziali in…
  • Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle Sezioni Unite sulla rilevanza penale della commercializzazione di prodotti derivati dalla Cannabis Sativa light
    Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle…
  • conclusioni avv gen
    Le conclusioni dell’avvocato generale Bot nella…
  • In tema di liberazione anticipata speciale "integrativa" ai condannati per delitti ex art. 4-bis O.P. che abbiano maturato i requisiti prima della legge di conversione
    In tema di liberazione anticipata speciale…
  • Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il ridimensionamento dell’ambito applicativo del regime custodiale obbligatorio
    Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il…
  • Foto Cass
    Illeciti penali tributari. Le nuove indicazioni del…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}