Salta al contenuto
5 Novembre 2025
Ultimo:
  • Interrogatorio preventivo: due questioni rimesse alle Sezioni Unite
  • La certificazione unica di conformità delle filiere della moda nel DDL 1484/2025: tra responsabilità sostanziale e rischio di legalità formale
  • Valutazioni e proposte sul DDL avente ad oggetto l’introduzione del delitto di femminicidio
  • Affare Sarkozy: una decisione in chiaroscuro
  • Il sequestro di persona a scopo di estorsione e l’applicabilità delle attenuanti generiche anche in presenza di recidiva reiterata. La sentenza della Corte costituzionale n. 151 del 2025
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
6 Gennaio 2018 Mattia Miglio

Infortuni sul lavoro: scorretta esecuzione delle mansioni lavorative, sfere di rischio e inammissibilità di forme di responsabilità da posizione

Tribunale di Ivrea, ud. 5 ottobre 2017, n. 822 Giudice dott.ssa Stoppini I fatti qui contestati possono essere così brevemente

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEMERITO
6 Gennaio 2018 Mattia Miglio

Reato di omessa dichiarazione: valore probatorio delle indagini bancarie e diritto al silenzio dell’imputato

Tribunale di Bari, ud. 27 marzo 2017, n. 17 Giudice dott.ssa Cistulli La sentenza che qui si allega affronta il

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALETesi di laurea
6 Gennaio 2018 Susanna Schiavone

L’esterovestizione della residenza fiscale e l’abuso del diritto: una prospettiva penale tributaria (Tesi di laurea)

Prof. Relatore: Nicola Mazzacuva Prof. Correlatore: Andrea Carinci Ateneo:  Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Anno accademico: 2016-2017 L’elaborato compendia due

Leggi tutto
ARTICOLIDiritto PenitenziarioEVENTI
3 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Costituzione e clemenza collettiva (Roma, 12 gennaio 2018)

Si terrà a Roma, il 12 gennaio 2018, il convegno dal titolo Costituzione e clemenza collettiva. Per un rinnovato statuto dei

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDiritto Penitenziario
3 Gennaio 2018 Redazione Giurisprudenza Penale

Una nuova pronuncia in tema di permessi di necessità: la celebrazione di un matrimonio (pur se del proprio discendente) non è idonea ad integrare il requisito della “particolare gravità dell’evento familiare” di cui all’art. 30 O.P.

Cassazione Penale, Sez. I, 14 dicembre 2017 (ud. 26 maggio 2017), n. 55797 Presidente Di Tomassi, Relatore Sandrini, P.G. Tampieri

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Cassazione
    L'irrilevanza ai fini dell'espulsione ex art. 16 c.…
  • tribunale-spoleto-1
    In tema di colloqui tra il Garante regionale e il…
  • Cassazione
    Ancora sul rapporto tra permessi premio e sentenza…
  • gazz uff
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30…
  • 20160327_122801
    Evasore fiscale e confisca di prevenzione: escluso…
  • gazz
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto del…
  • Cedu
    Lo stato di diritto vince a Strasburgo: la Corte EDU…
  • corte costituzionale
    Quale rimedio per l’ergastolano detenuto in…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}