Salta al contenuto
23 Luglio 2025
Ultimo:
  • Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale
  • “Femminicidio”: il testo proposto il 17 luglio 2025 dalla Commissione Giustizia del Senato
  • Parcheggio in “divieto di sosta” e responsabilità nel caso di incidente: occorre verificare il “tipo di rischio” che il divieto mirava a prevenire
  • Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 113/2025)
  • D. Lgs. 231/2001 e indeterminatezza del capo di imputazione: l’ordinanza del Tribunale di Milano nel caso Visibilia
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTI
15 Febbraio 2015 Giuseppe Vignera

(Dis)orientamenti della prima giurisprudenza di legittimità sullo scioglimento del cumulo ai fini della liberazione anticipata speciale

Ai sensi dell’art. 4, 1° comma, d.l. 23 dicembre 2013 n. 146 (convertito con modificazioni nella l. 21 febbraio 2014

Leggi tutto
ARTICOLIDelitti contro la personaDIRITTO PENALEParte speciale
27 Gennaio 2015 Redazione Giurisprudenza Penale

Violenza sessuale di gruppo: non è richiesto che tutte le persone riunite compiano atti di violenza sessuale

Cassazione Penale, Sez. III, 13 gennaio 2015 (ud. 7 ottobre 2014), n. 948 Presidente Teresi, Relatore Di Nicola, P.G. Canevelli

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
26 Gennaio 2015 Redazione Giurisprudenza Penale

Inaugurazione anno giudiziario 2015: le relazioni

Si è tenuta sabato 23 gennaio 2015, nell’Aula Magna della Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario,

Leggi tutto
ARTICOLIDelitti contro la personaDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANOParte speciale
20 Gennaio 2015 Redazione Giurisprudenza Penale

Accesso abusivo ad un sistema informatico: alle Sezioni Unite una questione sul luogo di consumazione

Cassazione Penale, Ord., Sez. I, 18 dicembre 2014 (ud. 28 ottobre 2014), n. 52575 Presidente Siotto, Relatore Locatelli Si segnala

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALETesi di laurea
20 Gennaio 2015 Pietro Mussi

La violenza di genere: attività di contrasto e prevenzione nel territorio dell’Unione Pedemontana Parmense (Tesi di laurea)

Relatore: Prof.ssa Giovanna Laura De Fazio Ateneo: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Anno accademico: 2013/2014 Il presente

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • congowomen
    Rape and rape as a weapon of war: tre importanti…
  • principi costit e dir pen europe
    IV Seminario italo – spagnolo. Principi…
  • covid
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 25…
  • tribunale di Torino
    Eternit Bis: la decisione del Giudice dell’udienza…
  • tivoli
    Seconda relazione sull’attuazione della l. n.…
  • consiglioministri2011
    Approvato un decreto-legge (cd. "decreto Caivano")…
  • trib modena
    In tema di procedibilità d'ufficio di lesioni…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}