Salta al contenuto
22 Maggio 2025
Ultimo:
  • Sicurezza sul lavoro: l’urgenza di un cambiamento possibile.
  • La Cassazione si pronuncia in tema di acquisizione di materiale informatico da parte del PM (senza l’autorizzazione da parte di un giudice) e compatibilità della normativa interna alla Direttiva 2016/680
  • Sulle conseguenze dell’omessa celebrazione dell’interrogatorio preventivo
  • Truffe online: si applica l’aggravante della minorata difesa o l’aggravante dell’uso di strumenti informatici e telematici? I rapporti tra le due circostanze dopo il decreto sicurezza 2025
  • Suicidio medicalmente assistito e requisito del trattamento di sostegno vitale: depositata la sentenza n. 66/2025 della Corte costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEParte generale
26 Giugno 2013 Redazione Giurisprudenza Penale

Affidamento ai servizi sociali: è possibile anche per chi non ha un lavoro – Cass. Pen. 26790/2013

Cass. Pen., Sez. I, 24 giugno 2013, n. 27690 Pres. Chieffi , Rel. Zampetti  Con la sentenza numero 26790 del

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
25 Giugno 2013 Redazione Giurisprudenza Penale

Illegittimo il 41-bis nella parte in cui limita i colloqui dei detenuti con il proprio difensore – C. Cost. 143/2013

Corte costituzionale, Sentenza 20 giugno 2013 n. 143 Presidente Gallo, Relatore Frigo Con la sentenza numero 143 del 2013 la

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALELegilsazione speciale
25 Giugno 2013 Redazione Giurisprudenza Penale

Abusivismo finanziario: deve essere svolto in maniera professionale e nei confronti del pubblico – Cass. Pen. 27246/2013

Cass. Pen., Sez. V, 20 giugno 2013 (ud. 29 maggio 2013), n. 27246 Presidente  G. Ferrua, Relatore G. Lapalorcia Con

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEResponsabilità medica
25 Giugno 2013 Redazione Giurisprudenza Penale

Responsabile il medico che non si dissocia dalle dimissioni del paziente da parte del direttore del reparto – Cass. Pen. 26966/2013

Cass. Pen., Sez. IV, 20 giugno 2013 (ud. 19 aprile 2013), n. 26966 Presidente Romis, Relatore Grasso Depositata il 20

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte generale
24 Giugno 2013 Guido Stampanoni Bassi

A proposito di desistenza volontaria: tra spontaneità e volontarietà

Cassazione Penale, Sezione II, 24 aprile 2013 (ud. 5 aprile 2013) n. 18358 Carmenini Presidente, Gallo Relatore, Policastro Procuratore generale

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • cassazione
    False fatture: non è “formale”, e quindi non osta al…
  • Supreme Court Wisconsin
    Se l’amicus curiae è un algoritmo: il chiacchierato…
  • In tema di rimessione del processo - Cass. Pen. 18647/2015
    In tema di rimessione del processo - Cass. Pen. 18647/2015
  • Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle Sezioni Unite sulla rilevanza penale della commercializzazione di prodotti derivati dalla Cannabis Sativa light
    Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle…
  • Classe GREGORETTI – CP 920
    Il rebus politico-giuridico della nave Gregoretti.…
  • 20160327_122801
    Violenza sessuale e stalking: il ruolo determinante…
  • Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il ridimensionamento dell’ambito applicativo del regime custodiale obbligatorio
    Dalla Cassazione alla Corte costituzionale: il…
  • cassazione
    La (il)liceità della violenza sportiva tra…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}