Salta al contenuto
17 Maggio 2022
Ultimo:
  • Giustizia mediatica. Gli effetti perversi sui diritti fondamentali e sul giusto processo (V. Manes, Il Mulino, 2022)
  • Reati contro la P.A. (commessi dopo la cd. “spazzacorrotti”): sospendibile l’ordine di esecuzione emesso dal PM in presenza dell’attenuante ex art. 323-bis c.p.
  • Caso Palamara: rigettata l’istanza di ricusazione presentata nei confronti di due giudici del collegio iscritti all’Associazione Nazionale Magistrati (costituita parte civile)
  • Rinvio all’8 novembre 2022 della decisione sulla questione in tema di ergastolo ostativo: depositata l’ordinanza della Corte Costituzionale
  • Responsabilità degli enti: confisca, patteggiamento e sindacato della Corte di Cassazione
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

Autore: Daniele Piva

ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Carcere a evasori e responsabilità dell’ente per reati tributari: pregi e limiti all’esordio dell’iter di conversione

28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 Daniele Piva decreto fiscale, featured

in Giurisprudenza Penale, 2019, 10 – ISSN 2499-846X Con doverosa riserva di giudizio all’esito dell’iter di conversione del DL n. 124 del

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI IN PRIMO PIANO 

La prescrizione alle prese con la riforma del processo: un anno di tempo (?) per evitare l’incostituzionalità di un giudizio senza fine

12 Novembre 201812 Novembre 2018 Daniele Piva featured, prescrizione

in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 11 – ISSN 2499-846X A distanza di nemmeno un anno dalle modifiche introdotte dal governo precedente (L.

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO 

Le sfide del DDL anticorruzione: effettività, proporzione e rieducazione all’insegna del “chi sbaglia paga, l’onestà conviene”

17 Ottobre 201817 Ottobre 2018 Daniele Piva DDL anticorruzione, featured, spazzacorrotti

in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 10 – ISSN 2499-846X Il Disegno di legge 1189 (recante Misure per il contrasto dei reati contro

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE 

La modifica del regime di procedibilità in tema di delitti contro la persona e contro il patrimonio tra mancato esercizio della delega e profili di potenziale irragionevolezza

2 Maggio 20182 Maggio 2018 Daniele Piva

in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 5 – ISSN 2499-846X Il prossimo 9 maggio entrerà in vigore il D.Lgs. n. 36 del 10

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE 

D.Lgs. 21/2018: in attuazione della riforma Orlando tra riserva “debole” di codice in materia penale e nodi irrisolti sulla confisca allargata

2 Maggio 2018 Daniele Piva

in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 5 – ISSN 2499-846X In attuazione della riforma Orlando (art. 1, comma 85, lett. q), L. 103/2017),

Leggi tutto
  • ← Precedente

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2022 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.