Salta al contenuto
31 Gennaio 2023
Ultimo:
  • La sentenza di appello nel processo Banca Popolare di Vicenza: ancora in tema di autonomia e indipendenza dell’Organismo di Vigilanza
  • Il Tribunale di Perugia in tema di utilizzabilità delle intercettazioni nel c.d. caso Palamara
  • Il reato di manipolazione del mercato nel caso in cui l’informazione sia solo parzialmente falsa. L’ostacolo alle funzioni di vigilanza di Consob e il diritto al silenzio dell’imputato.
  • Inaugurazione dell’anno giudiziario 2023: le relazioni e gli interventi
  • Sospensione condizionale, obblighi del condannato e costituzione di parte civile: rimessa una questione alle Sezioni Unite
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

Responsabilità medica

ARTICOLI DIRITTO PENALE Responsabilità medica Tesi di laurea 

La responsabilità penale degli operatori sanitari (Tesi di laurea)

24 Giugno 2018 Erion Murati responsabilità medica, tesi di laurea

Prof. relatore: Enrico Amati Ateneo: Università degli Studi di Udine Anno accademico: 2016-2017 Determinare, individuare e delineare i profili di colpa in un

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Responsabilità medica 

La responsabilità penale del medico dopo la legge Gelli-Bianco: riflessioni sull’articolo 590-sexies c.p.

1 Settembre 20171 Settembre 2017 Riccardo Lucev art. 590–sexies c.p., featured, legge Gelli-Bianco, responsabilità medica

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 9 – ISSN 2499-846X Il contributo analizza i profili di novità in ambito di responsabilità

Leggi tutto
CONTRIBUTI Delitti contro la persona DIRITTO PENALE Responsabilità medica 

L’art. 590-sexies c.p. non contiene una causa di non punibilità. Primi approcci ad una contrastata riforma

3 Agosto 20173 Agosto 2017 Paolo Tabasso colpa medica, featured, imperizia, linee guida

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 7-8 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 7 giugno 2017 (ud. 20 aprile 2017),

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Parte speciale Responsabilità medica 

La limitazione di responsabilità del sanitario per colpa lieve non è circoscritta ai soli casi di imperizia

6 Dicembre 2016 Michele Pappone featured

in Giurisprudenza Penale Web, 2016, 12 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 6 giugno 2016 (ud. 11 maggio 2016), n.

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE Parte speciale Responsabilità medica 

Lesioni colpose e responsabilità medica: consumazione, prescrizione, termine per proporre querela.

9 Maggio 201611 Maggio 2016 Lucilla Amerio responsabilità medica

in Giurisprudenza Penale Web, 2016, 5 Cassazione Penale, Sez. IV, 24 febbraio 2016 (dep. 29 marzo 2016), n. 12701 Presidente

Leggi tutto
  • ← Precedente

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
Designed by WebePc
Copyright © 2023 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}