Salta al contenuto
30 Giugno 2022
Ultimo:
  • Processo bis per la “strage di Viareggio”: il dispositivo della sentenza della Corte di Appello di Firenze
  • Guida in stato di ebbrezza: estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova e durata della sospensione della patente. La Corte Costituzionale (sentenza n. 163/2022) dichiara l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 224 c. 3 d. lgs. 285/92
  • Per il ne bis in idem processuale, l’identità del fatto richiede la corrispondenza storico-naturalistica di tutti gli elementi del reato (condotta, evento e nesso causale).
  • Qualche puntualizzazione sugli obblighi istruttori e motivazionali del Tribunale di Sorveglianza in materia di misure alternative
  • Processo per diffamazione Salvini / Rackete: il Tribunale di Milano trasmette gli atti al Senato (sospendendo il procedimento) per valutare l’applicabilità dell’art. 68 Cost.
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

facebook

ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE Parte speciale 

La diffamazione su Facebook: un reato generazionale e un dilemma interpretativo

16 Settembre 201817 Settembre 2018 Erik Giachello diffamazione, facebook

in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 9 – ISSN 2499-846X Come ha avuto modo di rilevare più volte la Corte di Cassazione, la

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PROCESSUALE PENALE IN PRIMO PIANO Misure cautelari 

Sequestro preventivo e oscuramento della pagina Facebook con post diffamatori

16 Gennaio 201716 Gennaio 2017 Rosario Andrea Mirante diffamazione, facebook, featured

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 1 – ISSN 2499-846X Tribunale di Reggio Emilia, ord. 26 settembre 2016 Presidente De Luca, Relatore Cardarelli Il

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PROCESSUALE PENALE IN PRIMO PIANO MERITO 

Facebook: dal decreto di sequestro preventivo all’oscuramento della pagina diffamatoria

10 Aprile 2016 Lorenzo Nicolò Meazza diffamazione, facebook, featured, minacce

Giudice per le indagini preliminari, Tribunale di Reggio Emilia, Angela Barardi, decreto 8 marzo 2016 Fumus boni iuris riscontrabile in

Leggi tutto
ARTICOLI Delitti contro la persona DIRITTO PENALE Parte speciale 

Offendere su Facebook? Ė diffamazione aggravata

21 Marzo 20165 Ottobre 2017 Lucilla Amerio diffamazione, facebook

Cassazione Penale, Sez. V, 1 marzo 2016 (ud. 13 luglio 2015), n. 8328 Presidente Bruno, Relatore Pezzullo, P.G. Delehaye (concl. conf.)

Leggi tutto
ARTICOLI DIRITTO PENALE IN PRIMO PIANO Parte speciale 

In tema di molestie: Facebook va considerato “luogo aperto al pubblico”

12 Settembre 201421 Marzo 2016 Redazione Giurisprudenza Penale Art. 660 c.p., facebook, featured, molestie

Cassazione Penale, Sez. I, 12 settembre 2014 (ud. 11 luglio 2014), n. 37596 Presidente Chieffi, Relatore Di Tommasi Con la

Leggi tutto

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
Designed by WebePc
Copyright © 2022 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.