CONTRIBUTIDALLA CONSULTAIN PRIMO PIANO

Il principio del contraddittorio quale garanzia fondamentale del giusto processo

in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 5 – ISSN 2499-846X

Corte costituzionale, sentenza n. 39/2025
Presidente Amoroso, Relatore Viganò

La Corte costituzionale, nella recente sentenza n. 39 del 2025, ribadisce il principio del contraddittorio e, quindi, il diritto fondamentale di difesa quali garanzie ineludibili del giusto processo.

Inoltre, al fine di evitare un vuoto normativo, rimodula lo schema procedurale della disciplina sottoposta a scrutinio, onde ricondurla ad legitimitatem, sempre nel rispetto della voluntas legis.

***

The Constitutional Court, in its recent judgment n° 39 of 2025, reaffirms the adversarial principle and, therefore, the fundamental right of defense as an essential guarantee of fair trial.

In addition, in order to avoid a legal vacuum, reshapes the procedural scheme of the discipline under scrutiny, in order to bring it back to legitimacy, always respecting the voluntas legis.

Come citare il contributo in una bibliografia:
M. R. Donnarumma, Il principio del contraddittorio quale garanzia fondamentale del giusto processo, in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 5