La responsabilità della persona giuridica nella Repubblica di San Marino: da responsabilità da misfatto a responsabilità totale
in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 5 – ISSN 2499-846X
La responsabilità della persona giuridica nella Repubblica di San Marino ha conosciuto una profonda trasformazione, passando da un modello circoscritto alla responsabilità da misfatto, introdotto nel 2010, a una disciplina estesa a ogni forma di reato con la legge n. 99 del 2013.
La disciplina iniziale limitava la responsabilità ai reati dolosi commessi da soggetti apicali, con criteri di imputazione fondati sul concetto di “per conto” e/o “vantaggio”.
La riforma del 2013 ha superato queste restrizioni, estendendo la responsabilità anche agli enti pubblici che esercitano attività economica, e per qualunque reato, imputabile attraverso tre criteri: immedesimazione, colpa di organizzazione e responsabilità vicaria.
Particolare attenzione è riservata ai modelli organizzativi, già regolati dal Decreto Delegato n. 96/2010, che, pur non essendo più normativamente disciplinati, mantengono rilevanza ai fini della commisurazione delle sanzioni.
Come citare il contributo in una bibliografia:
L. Espinoza, La responsabilità della persona giuridica nella Repubblica di San Marino: da responsabilità da misfatto a responsabilità totale, in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 5