Salta al contenuto
19 Novembre 2025
Ultimo:
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (37200/2025) in tema di misure di prevenzione patrimoniali e diritti dei terzi
  • Violenza sessuale e «consenso libero e attuale»: il testo dell’emendamento approvato dalla Commissione Giustizia
  • Stupefacenti e confisca “allargata” (a seguito del “decreto Caivano”): depositata la sentenza n. 166/2025 della Corte costituzionale
  • Il decreto-legge 116/2025 e la riforma della disciplina dei rifiuti: i nuovi delitti ambientali, i problemi di compatibilità con la disciplina preesistente e gli impatti sulla responsabilità degli enti
  • Riparazione pecuniaria (art. 322-quater c.p.) e applicazione cumulativa rispetto alla confisca la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
22 Febbraio 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Estorsione di lieve entità e eccessiva severità del trattamento sanzionatorio: il Tribunale di Roma solleva questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Roma, VIII sezione penale, Ordinanza, 18 luglio 2022 Presidente dott.ssa Paola Roja, Giudici dott.ssa Paola Della Vecchia e

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALE
20 Febbraio 2023 Sandro Del Popolo

L’insufficienza e non idoneità della formula “atto destinato a provare la verità” ai fini della valida contestazione della circostanza aggravante di cui all’art. 476, co. 2, c.p.

in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 2 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. V, 16 settembre 2022, n. 37480 Presidente Palla, Relatore De

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALE
20 Febbraio 2023 Sergio Romice

Condotte suicidarie in carcere e responsabilità penale del terzo

in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 2 – ISSN 2499-846X L’individuazione e la spiegazione delle responsabilità penali del terzo in caso di suicidio

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
20 Febbraio 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Caso Cuffaro: l’ordinanza con cui il Tribunale di Sorveglianza di Palermo ha dichiarato l’estinzione della pena accessoria dell’interdizione perpetua da pubblici uffici

Tribunale di Sorveglianza di Palermo, Ordinanza, 13 dicembre 2022 Presidente dott.ssa Luisa Leone, Magistrato Rel. dott. Federico Romoli Segnaliamo, in

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
17 Febbraio 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Le responsabilità penali del professionista, a cura di Alessandro Pistochini e Guido Stampanoni Bassi, Wolters Kluwer, 2023

Segnaliamo l’uscita del volume “Le responsabilità penali del professionista” curato dall’avv. Alessandro Pistochini e dall’avv. Guido Stampanoni Bassi per la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • gazz uff
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30…
  • gazz
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto del…
  • gazz uff
    Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…
  • Cassazione
    La controversa linea di confine tra dolo eventuale e…
  • LOrganismo-di-vigilanza-nel-Sistema-231-300×424
    Introduzione a “L’Organismo di Vigilanza nel sistema…
  • 024207677
    Un manuale sulla sanzione penale: sulla dignità…
  • conclusioni avv gen
    Le conclusioni dell’avvocato generale Bot nella…
  • Banca dati del dna: note a prima lettura all’indomani dell’entrata in vigore del DPR 7 Aprile 2016 n. 87
    Banca dati del dna: note a prima lettura…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}