L’ufficio del Pubblico Ministero nella Procura non può essere ritenuto luogo di privata dimora
Cassazione Penale, Sez. VI, 30 agosto 202 (ud. 25 maggio 2022), n. 32010 Presidente Di Stefano, Relatore D’Arcangelo In merito
Leggi tuttoCassazione Penale, Sez. VI, 30 agosto 202 (ud. 25 maggio 2022), n. 32010 Presidente Di Stefano, Relatore D’Arcangelo In merito
Leggi tuttoin Giurisprudenza Penale Web, 2022, 7-8 – ISSN 2499-846X Tribunale di Rovigo, Ordinanza, 2 agosto 2022 L’art. 410-bis c.p.p., inserito dall’art. 1,
Leggi tuttoin Giurisprudenza Penale Web, 2022, 7-8 – ISSN 2499-846X Tribunale di Milano, Giudice per l’Udienza preliminare, dott.ssa Lorenza Pasquinelli Sentenza 12 aprile
Leggi tuttoin Giurisprudenza Penale Web, 2022, 7-8 – ISSN 2499-846X Il fenomeno della cosiddetta disinformazione, ossia della diffusione di notizie verosimili o addirittura
Leggi tuttoAteneo: Università LUMSA di Palermo Anno accademico: 2021-2022 Prof. Relatore: Antonio Balsamo L’avvento delle tecnologie informatiche ha segnato un importante
Leggi tutto