Salta al contenuto
6 Novembre 2025
Ultimo:
  • Caso Gisèle Pelicot (cd. “stupri di Mazan”): la sentenza di secondo grado nei confronti dell’unico imputato appellante
  • Il Tribunale di Novara si pronuncia sulla applicabilità dell’art. 384 c.p. alla persona offesa del delitto di maltrattamenti in famiglia (autrice di falsa testimonianza)
  • Interrogatorio preventivo: due questioni rimesse alle Sezioni Unite
  • La certificazione unica di conformità delle filiere della moda nel DDL 1484/2025: tra responsabilità sostanziale e rischio di legalità formale
  • Valutazioni e proposte sul DDL avente ad oggetto l’introduzione del delitto di femminicidio
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
CONTRIBUTIDiritto PenitenziarioIN PRIMO PIANO
6 Agosto 2020 Laura Cesaris

La conversione in legge del d.l. n. 28 del 2020 con legge n. 70 del 2020 non elide i dubbi e le perplessità sulle scelte del legislatore

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 7-8 – ISSN 2499-846X La lettura della l. 25 giugno 2020 n.70 di conversione del d.l. 30

Leggi tutto
CONTRIBUTIIN PRIMO PIANO
5 Agosto 2020 Giacomo Galazzo

Il decreto-legge n. 29/2020: alcuni profili critici in ordine al corretto utilizzo della decretazione d’urgenza

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 7-8 – ISSN 2499-846X L’Autore commenta il decreto-legge 29 maggio 2020, n. 29, intitolato «Misure urgenti in

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
3 Agosto 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Sulla tutela penale del know how aziendale

Cassazione Penale, Sez. V, 4 giugno 2020 (ud. 11 febbraio 2020), n. 16975 Presidente Scarlini, Relatore Belmonte In tema di

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
3 Agosto 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

La Cassazione sulla prova del reato di omesso versamento di ritenute previdenziali ed assistenziali.

Cass. pen., Sez. III, Sent. 30 luglio 2020 (ud. 23 giugno 2020), n. 23185 Presidente Di Nicola, Relatore Scarcella Con

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
3 Agosto 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

La Cassazione sul rapporto tra sequestro diretto e sequestro per equivalente del profitto dei reati tributari.

Cass. pen., Sez. III, Sent. 29 luglio 2020 (ud. 7 luglio 2020), n. 23042 Presidente Lapalorcia, Relatore Liberati Con la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • 20160327_122801
    Evasore fiscale e confisca di prevenzione: escluso…
  • 20160327_122847
    Ne bis in idem e reati tributari: una recente…
  • gazz uff
    Carcere a evasori e responsabilità dell’ente per…
  • In caso di omessa IVA può esser disposta confisca per equivalente anche con il patteggiamento
    In caso di omessa IVA può esser disposta confisca…
  • Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni appartenenti a persona giuridica per reati tributari compiuti dal legale rappresentante - Cass. Pen. 18311/2014
    Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • Cassazione
    L'irrilevanza ai fini dell'espulsione ex art. 16 c.…
  • cortedicassazione10
    Delitti di infedele e omessa dichiarazione: tra…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}