Salta al contenuto
5 Novembre 2025
Ultimo:
  • Il Tribunale di Novara si pronuncia sulla applicabilità dell’art. 384 c.p. alla persona offesa del delitto di maltrattamenti in famiglia (autrice di falsa testimonianza)
  • Interrogatorio preventivo: due questioni rimesse alle Sezioni Unite
  • La certificazione unica di conformità delle filiere della moda nel DDL 1484/2025: tra responsabilità sostanziale e rischio di legalità formale
  • Valutazioni e proposte sul DDL avente ad oggetto l’introduzione del delitto di femminicidio
  • Affare Sarkozy: una decisione in chiaroscuro
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
18 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

In vigore dal 15 giugno il Decreto Legge 14 giugno 2019, n. 53 (cd. “Decreto Sicurezza Bis”)

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 14 giugno 2019 – ed è in vigore dal giorno successivo

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALEEstradizione
14 Giugno 2019 Nicola Canestrini

Indennizzo da ingiusta detenzione nei procedimenti estradizionali: analogie e differenze rispetto a procedimenti ordinari.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 6 – ISSN 2499-846X di Nicola Canestrini e Giuseppe Sambataro Corte di appello di Milano, Sezione V penale, Ordinanza 21

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDA STRASBURGO
14 Giugno 2019 Marina Silvia Mori

Prime osservazioni sulla sentenza Marcello Viola c. Italia (n. 2) in materia di ergastolo ostativo.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 6 – ISSN 2499-846X di Marina Silvia Mori e Valentina Alberta Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Prima Sezione

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
13 Giugno 2019 Nicola Menardo

Brevi riflessioni sul delitto di falso in attestazioni e relazioni (art. 236-bis L. Fall.)

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 6 – ISSN 2499-846X Nel contributo ci si sofferma sulla fattispecie di cui all’art. 236-bis L. Fall. (Falso

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDiritto Penitenziario
13 Giugno 2019 Natali Rombi

L’art. 21 bis o.p. al vaglio della Consulta: illegittime le condizioni ostative previste per le condannate per uno dei delitti di cui all’art. 4bis o.p.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 6 – ISSN 2499-846X Corte costituzionale, 23 luglio 2018 (ud. 4 luglio 2018), n. 174 Presidente Lattanzi,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • consiglioministri2011
    Approvato un decreto-legge (cd. "decreto Caivano")…
  • sorv sassari
    Il differimento dell'esecuzione della pena nei…
  • www.cortecostituzionale.it
    Il delitto di indebita compensazione ex art.…
  • logo gp fb
    La longa manus del Coronavirus sulla giustizia…
  • corte costituzionale
    Quale rimedio per l’ergastolano detenuto in…
  • www.cortecostituzionale.it
    Condannati per "reati ostativi" ed esclusione dal…
  • corte-costituzionale
    Detenute condannate per “reati ostativi” ed…
  • Accesso abusivo ad un sistema informatico e luogo di consumazione
    Accesso abusivo ad un sistema informatico e luogo di…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}